Nella seconda amichevole della stagione, il Napoli ha giocato oggi con il Wiener Neustadt, squadra che milita nelle serie A austriaca. La formazione scesa in campo dal primo minuto ha visto in porta Iezzo, in difesa Campagnaro Cannavaro e Contini, a centrocampo Grava Pazienza Gargano Hamsik e Zuniga, infine in attacco Lavezzi e Pià: una squadra formata prevalentemente da elementi ben noti a Donadoni.
Il match per il Napoli è iniziato all'insegna dello slancio, con Pià subito in avanti e Lavezzi che nei primi quindici minuti trova più di un'occasione gol, pur non riuscendo a concretizzare. Ma la buona occasione arriva al 17' quando Pazienza viene atterrato in area dal portiere avversario: è rigore, concretizzato da Hamsik, che poco dopo è costretto ad abbandonare il campo per un risentimento muscolare. Al suo posto entra Blasi. Il Napoli si impegna ma al 31' è colto di sorpresa dal pareggio degli avversari: Iezzo respinge una deviazione di Kurtisi su cross d'angolo, ma Ramsebner realizza il tapin vincente. Senza troppi scossoni, le squadre vanno a riposo sull'1-1.
Nel secondo tempo il Napoli riparte bene: al 2' è Pazienza a segnare su assist di Pià proveniente in velocità sulla fascia sinistra. Il Napoli torna in vantaggio, ma prova l'amarezza di un rigore sbagliato al 10' dallo stesso Pià: l'attaccante, atterrato dal portiere, ha l'occasione per lasciare il segno ma si fa parare il tiro. Il Napoli, tuttavia, non ha alcuna intenzione di rilassarsi: al 13' è Lavezzi a sfiorare il gol su punizione, ma lascia la scena ai padroni di casa, che si rendono pericolosi ma vengono neutralizzati in due occasioni. Al 22' Donadoni inizia il valzer delle sostituzioni: sono prima Grava e Pazienza a lasciare il posto a Vitale e Dàtolo, poi Lavezzi a far spazio a Denis. Quest'ultimo è in gran spolvero e, dopo un gol sfiorato da Blasi, in due minuti realizza una doppietta: al 31' segna su tiro di Gargano e al 33' firma di interno destro anche l'1-4, questa volta su assist di Vitale. Resta una manciata di minuti, giusto il tempo per dare spazio a Montervino e Rinaudo, al posto rispettivamente di Blasi e Campagnaro. La partita finisce su in 1-4 schiacciante a favore del Napoli.