Aaron Martin è un terzino sinistro, giocatore spagnolo, veloce e rapido, con ottima tecnica individuale è paragonato a Jordi Alba e Joan Capdevila.
Nei giorni ci sono già stati i contatti tra il Napoli e l’Espanol, il club partenopeo è stato informato dai dirigenti sportivi spagnoli dell’esistenza di una clausola rescissoria e che anche il Manchester City ha come obiettivo Aaron Martin.
Per i Periquitos c’è la possibilità e l’apertura forse, a calare l’ammontare dell l’importo della clausola, sempre permettendo i Citizen di Guardiola, anche loro interessati al calciatore.
Martin mostra una struttura slanciata ed importante. Nonostante i cm sfoggia una notevole dinamicità nella corsa e nelle giocate. Fisicamente regge, vincendo il più delle volte, il duello. Copertura palla irremovibile. Predilige il piede sinistro: è un mancino naturale. Ordinato ed elegante in fase di copertura, durante le manovre offensive avversarie, con tackle risolutivi ed anticipi impeccabili. Il forte senso della posizione ed i cross pennellati nella ¾ avversaria, fanno di questo calciatore un punto cardine della sua attuale rosa. Efficace dribbling aiutato dalla sua potenza fisica e dalla sua notevole classe.
PUO’ SERVIRE AL NAPOLI? –E’ molto abile in entrambe le fasi di gioco: insuperabile in fase difensiva e prezioso in quella offensiva; ciò è attestato dai numerosi assist forniti. Devastante in progressione, si trascina dietro le maglie avversarie spesso con serpentine tagliando il campo da sinistra a destra. Crea spesso la superiorità numerica in fascia, saltando l’uomo o proponendosi con sovrapposizioni. Dimostra una spiccata intelligenza tattica. Il ragazzo dimostra una notevole sicurezza nei propri mezzi, basta vedere come tocca il pallone, testa alta ed esterno ad accarezzare la sfera. Ardito ed aggressivo nel tackle, tanto da prendere 4 cartellini in 11 presenze nella liga BBVA. Ricerca sempre la giusta giocata, molto duttile.
Terzino sinistro giovane con un brillante e certo avvenire. In patria ha già mostrato le sue enormi doti, tanto che la federazione spagnola lo ha sempre convocato nelle nazionali giovanili, dall’ U16 fino all’U21 (vincendo l’oro all’europeo 2015). Dopo aver fatto tutta la trafila nelle giovanili dell’Espanyol sta diventando una colonna portante della difesa blu-bianca.