L’ex leggenda del Napoli e del calcio mondiale Diego Armando Maradona si è sottoposto nel weekend ad un intervento gastrico nella città venezuelana di Maracaibo, dal quale, assicurano i medici, si starebbe riprendendo perfettamente. È già la seconda volta che la cinquantacinquenne stella argentina si sottopone ad un’operazione di questo tipo, ad una decina d’anni di distanza dalla prima.
D’accordo con i chirurghi che lo hanno operato, Maradona dovrà restare altri 12 giorni in Venezuela per una breve convalescenza, sebbene sia già in grado di camminare ed appaia “di ottimo umore”, a detta del dottor Carlos Felipe Chaux.
Il bypass gastrico è una pratica chirurgica che ha lo scopo di contrastare. Maradona combatte ormai da decenni contro disfunzioni alimentari e dipendenza da alcol e droga, patologie che hanno tristemente stroncato una carriera calcistica altrimenti gloriosa. Nel 2000 fu sul punto di morire per una overdose di cocaina. Maradona conserva ottimi rapporti con il governo venezuelano sin dai tempi del defunto Hugo Chavez, il che spiegherebbe la scelta di operarsi in questo paese a dispetto dei noti problemi economici che affliggono la sanità locale.