Walter Mazzarri e quella strana attitudine alle imprese: l'uomo del miracolo di Reggio Calabria, è riuscito a far risorgere un Napoli che sembrava destinato ad un altro campionato di desolazione e sconforto. Molti gli aspetti curati meticolosamente dal tecnico toscano: il carattere e la determinazione che deve animare tutta la squadra, l'estenuante ricerca della coesione di gruppo, gli accorgimenti tecnico-tattici all'ormai "storico" 3-5-2 impiegato dagli azzurri, il rilancio di giocatori finiti nel dimenticatoio come Aronica, Datolo, Denis, Rinaudo e Pazienza.
SOLO IL MILAN TIENE IL RITMO DEL NAPOLI – Ma l'apporto che ha dato Mazzarri alla causa azzurra non si può solo riassumere analizzando tutti gli interventi e le innovazioni rimarcate sopra: i trionfi del "Mago-Mazzarri" sono palpabili anche osservando i numeri della sua "creatura". Nelle ultime quattro giornate, praticamente dall'avvento del nuovo allenatore fino ad oggi, solo l'Inter campione d'Italia ha fatto meglio degli azzurri con 12 punti conquistati su altrettanti disponibili. Il Napoli è infatti secondo in questa speciale classifica avendo totalizzato ben 10 punti, grazie alle vittorie contro Bologna, Fiorentina e Juventus ed al pareggio agguantato in extremis col Milan, il quale, in questa graduatoria, si trova proprio insieme ai partenopei sempre con 10 punti. Il dato diventa ancor più rilevante se si considera che gli azzurri con Donadoni ad inizio stagione avevano conquistato appena 4 punti nelle prime 4 giornate.
NAPOLI 2° IN QUESTA CLASSIFICA – Ma ecco la classifica completa della Serie A tenendo presente solo i risultati delle ultime quattro giornate di campionato (dal 7° all'11° turno), in cui si potrà notare come gli azzurri sono davanti a squadre del calibro di Juventus, Fiorentina e Genoa. Questa quindi la classifica: Inter 12; Napoli e Milan 10; Cagliari 9; Juventus, Palermo e Bari 7; Parma, Atalanta e Livorno 6; Sampdoria 5; Fiorentina, Genoa, Udinese e Chievo 4; Roma, Bologna e Catania 3; Lazio 2; Siena 1.