Il vertice alla Figc è durato due ore, nella sede romana di via Gregorio Allegri; si tratta della prima occasione per fare il punto dopo la doppia fallimentare esperienza con la Svezia. Per ora paga solo Ventura, esonerato ufficialmente. Tavecchio invece ha annunciato che non si dimetterà, resterà alla guida tecnica azzurra.
Il dopo Ventura– Sull’agenda di Tavecchio i papabili nomi sono quelli di Mancini e Ranieri. Il primo è allo Zenit San Pietroburgo e si potrebbe liberare a marzo, il secondo a giugno perchè il campionato francese (Ranieri allena il Nantes) termina il prima. Sullo sfondo, la figura di Paolo Maldini: si pensa al grande ex capitano dell’Italia per un ruolo di riferimento all’interno della federazione, perché riesca ad inserirsi e così un giorno assumere il ruolo di ct.