Il Napoli nel caos. I tre punti racimolati con la pallida prestazione offerta al cospetto di un Siena dimesso e poco propositivo, non hanno nemmeno avuto il tempo di consolare gli azzurri ed i tifosi partenopei, che il ciclone Aurelio De Laurentiis si è abbattuto come una furia sulle gerarchie del club, travolgendo senza remore il suo fido compagno di questi primi cinque anni d'esperienza nel mondo del pallone: Pierpaolo Marino.
TRA SPERANZE E DELUSIONI – Solo un mese fa, dopo una campagna acquisti sfarzosamente celebrata dai mass media, il trio composto da Presidente, Direttore e Tecnico, sembrava muoversi come un corpo unico, voglioso di dimostrare al vecchio circus del calcio le nuove e floride prospettive della piazza partenopea. Quagliarella, Cigarini, Zuniga, Campagnaro e De Sanctis: cinque acquisti di grido per far tornare l’entusiasmo dei tempi belli e rilanciare la sfida per un posto in Europa. Niente di tutto questo.
IL COMUNICATO DELLA SOCIETA' – Nel pomeriggio di oggi, Marino si è recato presso gli uffici di De Laurentiis nella sede della Filmauro a Roma per ratificare quella chiusura del rapporto, già preannunciata in diretta dal presidente stesso nella mix zone del San Paolo. L'ufficializzazione è arrivata al termine di un incontro di circa tre ore affidato ad un comunicato ufficiale della società. Questo il suo contenuto: “Pierpaolo Marino ed Aurelio De Laurentiis si sono incontrati oggi nella sede della Filmauro, in via XXIV maggio a Roma e sono pervenuti alla comune determinazione di non compromettere il positivo lavoro complessivamente svolto insieme negli ultimi cinque anni. Hanno valutato e ripercorso tutte le difficoltà che si sono dovute affrontare dal giorno della nascitadi un Club che esisteva soltanto nelle idee per arrivare ad una realtà di fatti concreti che ha segnatoun quinquennio di risultati importanti, percorrendo un cammino costellato anche da momenti di esaltazione. Il tutto reso possibile attraverso grandi sforzi e sacrifici in un contesto assai difficile e complicato. Aurelio De Laurentiis e Pierpaolo Marino hanno compreso che ad un certo punto del cammino la“mission” era stata felicemente compiuta portando a conclusione la prima parte di un progetto di rinascita. Ora il progetto ha bisogno di una seconda fase “innovativa” anche sul piano delle risorse umane. Pierpaolo Marino, che ha a cuore Napoli ed il destino del Napoli, e che si è sempre considerato amico, oltre che collaboratore della famiglia De Laurentiis, ha, congiuntamente con il Presidente, deciso di risolvere consensualmente il rapporto professionale fino ad oggi intercorso. Aurelio De Laurentiis conferma nei confronti di Pierpaolo Marino una stima sincera che prescinde dalla collaborazione professionale, cosciente e grato del lavoro, difficile e faticoso, svolto in questi anni di ricostruzione”.
QUALI PROSPETTIVE ? – Finisce così anticipatamente l’era di Pierpaolo Marino in azzurro e si apre una nuova stagione dai confini ancora incerti, sia per ciò che concerne la futura struttura societaria, sia per la conduzione tecnica della squadra.
Come già anticipato dal nostro sito
http://www.napolisport.net/news/?id_news=1283
Seguono aggiornamenti