Questo pomeriggio, al Dacia Arena di Udine, il Napoli è chiamato a rispondere alla vittoria dell’Inter. I nerazzurri ieri sera, contro il Cagliari, sono riusciti a conquistare i tre punti che li hanno proiettati momentaneamente primi in classifica con 1 punto di vantaggio sugli azzurri. Un Inter che nel segno di Icardi sblocca e chiude una partita che si è rivelata molto complicata. Mauro Icardi, l’uomo di questa Inter che a inizio stagione, forse sottovalutata, non era troppo considerata nella corsa scudetto. Ma 11 vittorie e 3 pareggi proiettano gli uomini di Spalletti in una battaglia che non sarà certo un testa a testa Napoli-Juve, ma più una lotta a tre, almeno fino a quando i bianconeri non affronteranno il doppio scontro diretto proprio con il Napoli e subito dopo con l’Inter. Sarri e i suoi uomini, questo pomeriggio, dovranno rispondere con decisione. Serve una vittoria per ritornare in testa e continuare ad affermare la propria leadership, in un campionato che non smette di regalare emozioni, in una giornata dove Maurizio Sarri non ha ancora sciolto tutti i dubbi di formazione, soprattutto a centro campo, con Hamsik che potrebbe riposare e Mario Rui che potrebbe non aver risolto il fastidio alla caviglia procuratosi in allenamento.
Si cercava l’anti-Juve, ma forse bisogna cominciare a parlare di anti-Napoli e l’Inter è il primo candidato, unico che per ora è riuscito a tenere il ritmo forsennato degli azzurri.