Milan-Genoa 0-0
A San Siro va di scena la sfida tra il Milan di Vincenzo Montella e il Genoa di Ivan Juric: l’incontro mette di fronte due squadre che non stanno vivendo un periodo di forma brillantissimo. Da una parte i rossoneri che cercano il riscatto dopo le tre sconfitte consecutive in campionato e il pareggio in Europa League, dall’altra i rossoblu che vogliono ottenere un risultato positivo ai fini della classifica.
Prima frazione di gara che si apre all’insegna dei padroni di casa: già al secondo minuto di gioco, i rossoneri si rendono pericolosi con Calhanoglu su cross di Bonaventura. Dopo quattro minuti è Borini ad impegnare Perin con una conclusione potente dal limite dell’area: il portiere devia in corner. Nonostante la pressione alta del Milan, il Genoa ribatte l’offensiva avversaria ed attacca in contropiede: al 15′ è Galabinov a spaventare il pubblico di casa. Il colpo di scena è al 24′: in mischia per una punizione, Bonucci colpisce Rosi con una gomitata. Giacomelli consulta il Var e valuta l’intervento volontario: è rosso per il capitano milanista. I meneghini accusano il contraccolpo psicologico e subiscono le azioni d’attacco degli ospiti: malgrado l’uomo in meno, però, il reparto arretrato resiste e chiude bene. Il match si mantiene equilibrato ma sul finire del primo tempo è Rigoni ad avere la chance per sbloccare il risultato: il centocampista, perfettamente imbeccato da Taarabt, colpisce di testa ma trova un attento Donnarumma ad opporsi.
L’inizio di ripresa è a tinte rossonere: il Milan, nei primi cinque minuti, mette alle strette il Genoa. Al 49′ il difensore rossoblu, Rossettini, svirgola e rischia l’autogol. I padroni di casa gettano il cuore oltre l’ostacolo e, ancora una volta ed in inferiorità numerica, crea problemi alla linea difensiva avversaria: al 54′ l’occasione capita sui piedi di Kalinic ma il controllo dell’attaccante è difettoso. Due minuti più tardi è l’ex di turno Bertolacci a sfiorare il gol all’incrocio: sfera che termina di poco al lato. AL 65′ è Kessié a partire dalla sua metà campo ed involarsi verso la porta rossoblu: il numero 79 calcia ma trova solo l’esterno della rete. L’asse Suso-Kalinic funziona: al 75′ gran palla dello spagnolo per il centravanti croato, il quale non riesce a battere Perin. A dieci minuti dal termine del match c’è l’opportunità per Borini di sbloccare il punteggio: il reparto arretrato ospite si immola e salva in extremis sulla conclusione dell’ex Sunderland. Poca concretezza, tanti errori e continui capovolgimenti di fronte: al triplice fischio, la sfida si chiude a reti bianche.
Il Milan, benché con un uomo in meno, non riesce a portare a casa tre punti fondamentali: continua il periodo nero per i rossoneri. Buon punto per il Grifone che, però, non ha sfruttato il fatto superiorità numerica. Tredici punti per i padron di casa, sei per gli ospiti.
Il tabellino del match
MILAN (3-4-2-1): Donnarumma; Zapata, Bonucci, Rodríguez; Borini, Kessie, Biglia, Bonaventura; Suso, Çalhanoglu; Kalinic. A disp.: A. Donnarumma, Storari, Abate, Calabria, Gómez, Musacchio, Romagnoli, Locatelli, Mauri, Montolivo, Cutrone, André Silva. All. Montella
GENOA (3-5-2): Perin; Izzo, Rossettini, Zukanovic; Rosi, Rigoni, Bertolacci, Veloso, Laxalt; Taarabt, Galabinov. A disp.: Lamanna, Biraschi, Gentiletti, Biraschi, Migliore, Lazovic, Brlek, Omeonga, Palladino, Lapadula, Ricci, Pellegri, Pandev. All. Juric
Arbitro: Giacomelli;
Marcatori:-;
Ammoniti: Zukanovic (G), Taarabt (G);
Espulsi: Bonucci (M).
One Comment
Pingback: 9a giornata Serie A: Juve travolge l'Udinese