Diciassettesima giornata di campionato caratterizzata dal maltempo. La neve blocca ben quattro partite: oltre agli anticipi Bologna – Atalanta e Fiorentina – Milan, sono rimaste ferme anche Genoa – Bari e Udinese – Cagliari. La sorpresa della domenica è l'incredibile sconfitta della Juventus, battuta in casa dal Catania. Il risultato di oggi ha fatto ricordare a molti il film "Al bar dello Sport", una commedia degli anni '80 in cui Lino Banfi realizzava un tredici miliardario grazie alla vittoria del Catania per 2 a 1 in casa della Juve. Ventisei anni dopo quella profezia si è trasformata in realtà e gli etnei hanno inflitto ai bianconeri la terza sconfitta nelle ultime quattro partite in campionato. Periodo nerissimo per la Vecchia Signora, eliminata anche in Champions e duramente contestata dai tifosi. La società ha confermato la fiducia a Ciro Ferrara, che almeno per adesso rimane seduto in panchina e riesce a mangiarsi il panettone da allenatore della Juve. Ad approfittarne è l'Inter che, complice il rinvio di Fiorentina – Milan, allunga a + 8 sui rossoneri. Nel posticipo serale basta un guizzo di Eto'ò ad avvicinare i nerazzurri al titolo di campione d'inverno. Importante successo anche per la Roma, che continua il periodo positivo (17 punti nelle ultime 7 partite). I giallorossi piegano il Parma e lo raggiungono al quarto posto a quota 28. Un punto sotto c'è il Napoli, che batte un buon Chievo e guadagna posizioni. La striscia positiva di Mazzarri sale a dieci (non accadeva dal 1974) e gli azzurri adesso sono quinti. Ottimo momento anche per il Palermo, con Delio Rossi che raggiunge la terza vittoria consecutiva alle spese del Siena. A picco la Samp, che continua a perdere terreno dopo un avvio brillante. I blucerchiati vengono sconfitti dal Livorno, trascinato da uno scatenato Danilevicious (doppietta).
Serie A : Juve in caduta libera, è fuga Inter.
Rinviate quattro partite per neve. Avanzano Napoli e Roma