Inter-Roma 1-0 [31′ Medel (I)]
Stadio Giuseppe Meazza, 59213 spettatori
Al triplice fischio di Rizzoli è arrivata l’ufficialità: l’Inter lotta seriamente per lo scudetto. Si potrà dire che i nerazzurri non giochino un calcio brillante, che non riescano ad andare oltre l’1-0, ma è proprio questa l’arma vincente della squadra di Mancini: la concretezza. Fuori Icardi, si aspettavano fuochi e fiamme dal trio “-ic”, Perisic-Jovetic-Ljajic, con il serbo candidato numero uno per andare a fare male alla sua ex squadra. Roma che arrivava a San Siro forte della media spaventosa di 2,5 gol a partita e reduce da un periodo di forma smagliante che ha esaltato l’ambiente, lasciando presagire l’ennesima bella prestazione. E infatti gli uomini di Garcia iniziano con il piglio giusto la gara, sfruttndo le frecce Gervinho-Salah che creano grandi grattacapi alla retroguardia nerazzurra, la quale però riesce a rispondere sempre bene. Chi risulta sempre decisivo in questo avvio di stagione per i nerazzurri, è Samir Handanovic: quando la difesa lascia passare anche solo uno spillo, lui è lì che vola ad evitare il tracollo. E quando non ci riesce lui, c’è un compagno di squadra a salvare la contesa: al 23′ D’Ambrosio salva sulla linea una zampata a botta sicura di Dzeko. A decidere il match è l’uomo che non ti aspetti, Gary Medel, al primo centro in Serie A dopo 45 gare (e vorrà pur dire qualcosa):al 31esimo il cileno lascia partire un tiro rasoterra dalla distanza sul quale Szczesny si fa trovare ben più che impreparato. Per il Pitbull nerazzurro è il più classico dei tiri da 3. Nella ripresa la Roma prova a spingere ma l’Inter si difende bene con tutti gli effettivi, simbolo di una coesione che mancava da tempo nella squadra di Mancini. La partita sembra virtualmente chiudersi quando al 73′ Pjanic si fa espellere per somma di ammonizioni, tegola non gli permetterà di prender parte al derby di domenica prossima contro la Lazio. E’ questa sicuramente la notizia più funesta della serata giallorossa. Con la vittoria guadagnata nell’anticipo, l’Inter si porta a 24 punti scavalcando proprio la Roma seconda per una lunghezza.