Fiorentina-Torino 3-0 [28′ Benassi, 66’Simeone, 75′ Babacar]
La Fiorentina, nella decima giornata di Serie A, ospita il Torino. I viola sono reduci da due vittorie consecutive, mentre i granata hanno raccolto 2 punti nelle ultime quattro gare. Pioli si affida al tridente Chiesa-Simeone-Thereau, Mihajlovic risponde con Ljajic, Niang e Iago Falque a sostegno dell’unica punta Sadiq Umar.
La prima vera chance della partita è per Thereau, che dopo 10′ prova il diagonale da posizione defilata, fuori di poco. Al 28′ gran palla di Simeone per l’ex capitano del Toro Benassi, che da destra incrocia alla grande e batte Sirigu. La risposta granata è immediata e rabbiosa: Moretti coglie la traversa da due passi. Il Toro continua a spingere, e avrebbe al 38′ l’occasione con Sadiq, ma il nigeriano cicca la sfera clamorosamente.
Nel secondo tempo dopo pochi minuti Niang, su assist del neo-entrato Berenguer coglie la traversa (la seconda per i granata). La Fiorentina risponde subito, e Sirigu deve mettere i guantoni sulla gran botta di Chiesa. La partita è vivace e i padroni di casa al 9′ vanno vicino al 2-o con Eysseric, ma il suo destro finisce alto. Il Toro risponde subito con Iago Falque, ma il suo pallone teso indirizzato verso Niang viene ribattuto dalla difesa. Il Toro si scopre, e la Fiorentina al 21′ punisce nuovamente i granata: Benassi restituisce l’assist a Simeone, che dal limite trova il primo gol al Franchi con la maglia Viola, infilando la sfera nell’angolino. Al 30′ Barreca spinge Babacar (entrato da pochissimo per Simeone), rosso per il terzino e rigore per la viola. Dal dischetto va lo stesso Babacar che non sbaglia, 3-0 Fiorentina. La gara si conclude così. La Fiorentina si porta a 16 punti a -1 dalla zona Europa League, mentre per il Torino, orfano di Belotti, l’Europa si allontana.
Fiorentina (4-3-3): Sportiello; Laurini, Astori, Pezzella, Biraghi; Benassi, Badelj, Veretout; Chiesa, Simeone, Thereau
Torino (4-2-3-1): Sirigu; De Silvestri, Nkoulou, Moretti, Barreca; Rincon, Baselli; Falque, Ljajic, Niang; Sadiq
One Comment
Pingback: Serie A, decima giornata: Napoli torna in testa, vincono tutte le prime