Con i due posticipi del lunedì, Chievo-Sampdoria e Palermo-Empoli, si è conclusa l’11a giornata di serie A, che ha confermato che questo sarà un campionato davvero emozionante, soprattutto in testa alla classifica. Pareggia il Napoli e vincono Inter e Fiorentina, rispettivamente contro Roma e Frosinone, importantissima la vittoria dei nerazzurri su una diretta concorrente per lo Scudetto. Ancora 3 punti per il Milan che batte la Lazio all’Olimpico, altrettanto importante la vittoria della Juventus nel derby contro il Torino deciso da Cuadrado all’ultimo respiro. Ecco di seguito i Top 11 e i Flop 11.
TOP: Samir Handanovic è sicuramente il migliore portiere della giornata visto che ha deciso la vittoria dell’Inter sulla Roma con parate sublimi che hanno impedito ai giallorossi di varcare la linea della porta milanese, voto 8 per lui peggiorato soltanto dall’ammonizione subita. La difesa è composta da Gonzalo Rodriguez, Bovo e Mexes. Il primo della Fiorentina è stato autore di un bellissimo gol contro il Frosinone, voto 10 per lui, mezzo voto in più del francese difensore del Milan che appena entrato contro la Lazio ha segnato il gol dello 0-2, importantissimo per il prosieguo del match contro la Lazio. Importante, almeno fino ai minuti di recupero, è stato il gol di Cesare Bovo (voto 9) allo Juventus Stadium nel derby della Mole ma poi la rete si è rivelata inutile per certi versi visto che i bianconeri hanno vinto la partita all’ultimo respiro grazie ad un gol di Cuadrado, il quale finisce nei migliori centrocampisti della giornata, insieme a Medel, Saponara e Bonaventura. Il colombiano, come abbiamo già detto, ha deciso il derby di Torino e ha servito anche l’assist per il primo gol di Pogba, 11 complessivo per l’esterno ex Chelsea. Stessa sorta quella di Medel e Saponara che hanno dato 3 punti alle rispettive squadre, Inter e Empoli, grazie ai loro gol contro Roma e Palermo, 10,5 per il primo e 10 per il secondo. Super prestazione di Jack Bonaventura che è stato autore di due assist contro la Lazio e se il Milan ha vinto e convinto a Roma lo deve anche e soprattutto al centrocampista ex Atalanta, 8,5 per lui. Nei migliori attaccanti delal giornata abbiamo inserito Destro, Bacca e Inglese. Il primo è finalmente tornato al gol in Serie A, il primo in stagione, probabilmente caricato dal cambio allenatore visto l’arrivo di Donadoni al posto di Delio Rossi, contribuendo alla vittoria importantissima del Bologna contro l’Atalanta. Grande prestazione anche di Bacca che ha contribuito alla vittoria del Milan grazie a grandi giocate e un gol da vero bomber. Nella nostra Top 11 finisce Roberto Inglese che ha trovato il primo gol in Serie A con la maglia del Chievo ed è stato un gol importante considerando che la partita contro la Sampdoria è finita 1-1 nonostante lo svantaggio iniziale.
FLOP: Il peggiore numero 1 della giornata è senza dubbi Federico Marchetti (1) che è stato l’emblema della brutta serata della Lazio nel posticipo di domenica sera contro il Milan. Grosse responsabilità in tutti e tre i gol subiti per il portiere ex Cagliari che sicuramente non è stato aiutato dai suoi difensori. Proprio uno di loro, Dusan Basta finisce nella nostra difesa dei Flop 11, completata da Diakitè e Toloi, 3,5 per il primo e 4 per gli altri due. Il primo ha subito maledettamente le avanzate di Bonaventura, mentre Diakitè non è riuscito ad entrare in partita contribuendo al parziale di 3-0 della Fiorentina soltanto nel primo tempo. Malissimo anche Rafael Toloi che ha sofferto tanto il reparto offensivo del Bologna, contribuendo alla sconfitta finale per 3-0. Ben tre su quattro centrocampisti sono della Lazio, Lulic, Candreva e Felipe Anderson che non sono riusciti a creare pericoli offensivi così come hanno fatto nella passata stagione e come stanno facendo solo in alcune partite nel campionato corrente, 4 per i primi due e 4,5 per il terzo. La mediana di questa particolare formazione è completata da Miralem Pjanic, che ha lasciato in 10 la sua squadra in un momento fondamentale della partita persa contro l’Inter, 4 anche per lui. La Flop 11 termina con Klose, Denis e Gabbiadini. Il primo non ha toccato neanche un pallone nell’area di rigore, dato statistico rilevante che ci fa capire sia quanto sia stato poco aiutato dalla propria squadra, ma anche quanto poco abbia lottato all’interno della difesa avversaria. Male anche Denis che non è riuscito a dare il contributo giusto all’Atalanta per evitare la sconfitta al Dall’Ara, peggio di loro solo Gabbiadini che entrato a partita in corso contro il Genoa non solo non è riuscito a lasciare il segno ma si è beccato anche un giallo stupido a causa di un brutto intervento sulla trequarti difensiva genoana, 5 per i primi due e 4,5 per l’ultimo.