Non sono passate neanche 48 ore dal posticipo della 9a giornata di Serie A ed è già tempo di inserire la fanta-formazione per il 10° turno, perché questa sera inizierà la nuova giornata del campionato italiano con Bologna-Inter e si chiuderà giovedì con Sampdoria-Empoli. Nel mezzo domani ci sarà la maggior parte delle partite, 8 esattamente, con il Napoli impegnato contro il Palermo, la Roma con l’Udinese, la Juventus andrà in scena a Reggio Emilia contro il Sassuolo e la Fiorentina a Verona. Intanto ecco a voi i nostri consigli per schierare la migliore fanta-formazione.
PORTIERI: Tra i pali è giusto scegliere saggiamente il portiere giusto, o almeno cercare di capire chi potrebbe esserlo, per tale motivo diamo ancora fiducia a Pepe Reina che ha subito solo due reti nelle ultime sei giornate di campionato, una contro la Juventus e una con la Fiorentina, entrambe al San Paolo. Se da un lato vi consigliamo il portiere azzurro, vi sconsigliamo Sorrentino, autore sì di una super prestazione contro l’Inter ma contro Higuain e co. potrebbe subire più di un gol. Da schierare anche Szczesny, portiere giallorosso che ha sfoderato una grande prestazione contro la Fiorentina contribuendo alla vittoria della Roma nell’ultimo turno, no per Karnezis. Atalanta-Lazio potrebbe essere una partita da pochi gol, quindi dentro sia Sportiello, ormai un para-rigori, e Marchetti, così come Handanovic contro il Bologna. Da non schierare Skorupski contro la coppia micidiale Eder-Muriel, mentre schiereremmo sia Padelli che Perin in Torino-Genoa.
DIFENSORI: C’è un giocatore che nelle prime 9 giornate non ha ancora trovato il gol e pur essendo un difensore, considerando i numeri della passata annata, sembra molto strano. Si tratta di Kamil Glik che potrebbe trovarlo domani tra le mura amiche contro il Genoa, da schierare assolutamente, così come Moretti, alla ricerca del gol dell’ex. Da evitare Barzagli al rientro in Sassuolo-Juventus, mentre schiereremmo Vrsaljko, pronto a portare bonus ai propri fanta-allenatori. Sì per Blanchard contro il Carpi così come per Digne che viene da una super partita contro la Fiorentina. Turno di riposo per Koulibaly, stando alle scelte di Maurizio Sarri che dovrebbe preferirgli Chiriches, il rumeno che schiereremmo negli 11 fanta-titolari. Da evitare i difensori di Palermo e Carpi, dentro Stendardo che ci ha abituato a buone prestazioni condite da +3.
CENTROCAMPISTI: Il Palermo sta ad Hamsik come il rosso sta al toro. Un equazione matematica per capire che quando lo slovacco del Napoli incontra i rosanero segna molto spesso e potrebbe farlo anche domani visto che non trova il gol dalla prima giornata di campionato contro il Sassuolo. Sì per Perisic che questa sera potrebbe portare l’Inter alla vittoria che non arriva da tempo, sconsigliato Felipe Melo. Dopo il turno di riposo concessogli da Reja contro la Juventus è opportuno schierare nella vostra fanta-formazione il Papu Gomez che potrebbe far male alla difesa laziale, così come Moralez, la presenza del quale però è in dubbio, così come quella di Candreva che però noi schiereremmo lo stesso. Attenzione a Soddimo che potrebbe essere il gol-rivelazione della giornata. Da schierare anche Bertolacci, tornerà titolare domani sera contro il Chievo Verona, e Bonaventura che è andato vicino al gol già domenica contro il Sassuolo. Non possiamo lasciare fuori Soriano che insieme a Muriel ed Eder ha messo in ginocchio il Verona nel turno precedente, né tanto meno Pjanic, pronto a portare bonus.
ATTACCANTI: Possibile turno di riposo per Higuain? Non ci interessa, il Pipita va schierato lo stesso, la partita contro il Midtylland è un chiaro esempio che anche quando parte dalla panchina l’argentino può essere pericoloso. Da schierare anche Dries Mertens che prenderà di sicuro il posto di uno tra Insigne e Callejon e partirà titolare per far male alla difesa del Palermo. Icardi questa sera potrebbe trovare il gol che manca da qualche giornata, schieratelo, così come Destro, prima o poi dovrà segnare e quale occasione migliore di quella di questa sera contro la sua ex squadra che non ha creduto in lui. Potrebbe essere anche la giornata di Edin Dzeko che in questo campionato ha segnato soltanto un gol alla Juventus, alla seconda di campionato, da schierare il bosniaco così come Alvaro Morata tenuto a riposo nel match contro l’Atalanta e pronto a segnare. Dentro Bacca che quando gioca segna sempre, occhio a Dionisi, noi lo schiereremmo così come Alberto Paloschi, pronto al gol dell’ex. Non si può non schierare Muriel ed Eder che stanno facendo impazzire le difese avversarie, così come bisogna schierare Domenico Berardi che proverà a far rimpiangere alla dirigenza bianconera di non averlo preso già in estate.