Il secondo anticipo della 13esima giornata di serie A si è chiuso con un pirotecnico 2-3 del Parma contro la Fiorentina di Prandelli. Cascata di emozioni quella vista al Franchi, con l'andamento del match che è oscillato continuamente da una parte e dall'altra, ma che alla fine ha visto trionfanti gli uomini di Guidolin che si piazzano soli al terzo posto a quota 23 punti. La Fiorentina resta a quota 21.
Primo tempo. Partita che inizia subito con forti emozioni, con occasioni importanti da una parte e dall'altra. La Fiorentina è soprattutto Gilardino, che al 26' minuto porta in vantaggio i viola con un bel colpo di testa, a conclusione di un cross da parte di Santana; 1-0. Ma il Parma non ci sta e lo dimostra pochi minuti dopo. Minuto 31, lungo lancio di Galloppa per Zaccardo, che arriva fino alla linea di fondo per crossare e serve un pallone d'oro per Nicola Amoruso che insacca la rete senza alcuna difficoltà; 1-1. Termina così la prima frazione di gioco, con due squadre che non si chiudono e che si affrontono a viso aperto.
Secondo tempo. Pronti via e Bojinov si divora un gol più facile da segnare che da sbagliare. Ma il bulgaro si rifà al minuto 52, sfuttando una punizione dalla trequarti, uno svarione difensivo, ed intervenendo in spaccata battendo Frey; 1-2. La Fiorentina non si perde d'animo e si batte per riequilibrare il match. Al 62' minuto vi è un calcio d'angolo per i viola, cross nel bel mezzo dell'area di rigore e ancora colpo di testa del solito Gilardino, vero trascinatore dei toscani, che insacca per la seconda volta la rete degli emiliani; 2-2. Sembrerebbe il preludio della rimonta viola, ma invece il pareggio va stretto al Parma, che si riversa di nuovo in proiezione offensiva. La rete del 2-3 è un mix tra l'esperienza di Panucci e la giovinezza di Lanzafame. Minuto 67, Panucci dalla sua area colpisce il pallone di esterno destro a scavalcare la retroguardia fiorentina, Lanzafame brucia sulla corsa Natali e batte l'incolpevole Frey; 2-3. La Fiorentina tenta l'assalto finale, ma la partita termina così, col Parma che espugna il Franchi e che continua il suo volo tra le big di questo torneo.