Il Napoli si riprende la vetta: a Udine Jorginho rimedia all’errore dal dischetto con il tap-in vincente che fulmina Scuffet e rimanda l’Inter a -2 dagli azzurri. Un successo sofferto, ma di vitale importanza per il gruppo di Sarri. I nerazzurri avevano fatto il loro vincendo alla Sardegna Arena, trascinati da un super Icardi (in mezzo, gol di Brozovic e di Pavoletti per i sardi). Una clamorosa ingenuità di De Rossi (schiaffo a gioco fermo a Lapadula in area, rosso diretto e rigore per i rossoblu) consente al Genoa di riprendere la Roma: dal dischetto Lapadula risponde ad El Shaarawy. Ancora deludente il Milan, che non va oltre lo 0-0 casalingo con il Torino. La Lazio viene beffata nel recupero da un rigore di Babacar che pareggia il gol di De Vrij nel primo tempo. Nel posticipo serale la Juve non fallisce l’impegno casalingo con il Crotone (3-0, gol di Mandzukic, De Sciglio e Benatia) prendendo il largo nella ripresa dopo un primo tempo anonimo.
Negli altri anticipi di ieri, inatteso crollo della Sampdoria al Dall’Ara: il Bologna, nonostante l’espulsione di Torosidis a fine primo tempo, travolge i blucerchiati (3-0) e conquista la seconda vittoria consecutiva in campionato. Di Verdi, Mbaye e Okwonkwo le firme felsinee. Il Chievo ribalta la Spal: dopo l’autorete di Cesar i padroni di casa festeggiano con la doppietta di Inglese. Successo di vitale importanza per il Verona, che sbanca il Mapei Stadium con Zuculini e Verde.
Risultati:
Bologna-Sampdoria 3-0 (3’Verdi, 23’Mbaye, 73’Okwonkwo)
Chievo-Spal 2-1 (17’aut. Cesar (S), 66′, 82′ Inglese)
Sassuolo-Verona 0-2 (22’Zuculini, 31’Verde)
Cagliari-Inter 1-3 (29′,83’Icardi, 55’Brozovic, 71’Pavoletti (C) )
Udinese-Napoli 0-1 (33’Jorginho)
Milan-Torino 0-0
Genoa-Roma 1-1 (59’El Shaarawy (R), 73′ rig. Lapadula)
Lazio-Fiorentina 1-1 (25’De Vrij, 93’rig.Babacar)
Juventus-Crotone 3-0 (52’Mandzukic, 60’De Sciglio, 71’Benatia)
Classifica: Napoli 38, Inter 36, Juventus 34, Roma 31, Lazio 29, Sampdoria 26, Milan, Bologna e Chievo 20, Torino 19, Fiorentina 18, Atalanta 16, Cagliari 15, Udinese e Crotone 12, Sassuolo 11, Genoa e Spal 10, Verona 9, Benevento 0.