La Roma con una doppietta realizzata del capitano Francesco Totti, batte il Napoli e si aggiudica il Derby del Sole. Il sodalizio partenopeo inizia il match col piglio giusto portandosi in vantaggio con il positivo Lavezzi, ma il solito mix di errori difensivi e scarsa tenuta psicologica, si rivela micidiale, compromettendo irrimediabilmente le sorti del match a favore della compagine giallorossa. Ciò viene evidenziato anche dall’analisi numerica dell’incontro.
Il Napoli ha scagliato verso la porta avversaria complessivamente 9 tiri: di cui 2 nello specchio, 6 fuori ed 1 respinto dall’estremo difensore avversario. Mentre la Roma ha effettuato 15 tiri: di cui 3 nello specchio, 8 fuori e 4 respinti dal portiere partenopeo.
Gli uomini guidati da Roberto Donadoni sono stati superiori ai loro colleghi giallorossi nel possesso palla – 52% Napoli, 48% Roma – e nel vantaggio territoriale – 52% Napoli, 48% Roma -. Pertanto il Napoli ha gestito maggiormente la sfera, stazionando nella metà campo avversa di più rispetto alla Roma, che si è rivelata però maggiormente cinica e concreta nello sfruttare gli svarioni difensivi della compagine partenopea.Gli attacchi alla difesa avversaria sono stati condotti dal Napoli:per via centrale il 38% delle volte, dal versante sinistro il 35% delle volte ed il 27% dall’out destro. Dunque risulta evidente che hanno spinto molto Lavezzi nella parte centrale del terreno di gioco e Datolo insieme ad Hamsik sul versante sinistro, mentre Maggio – cursore della fascia destra – vive oggettivamente uno stato di forma non ottimale che ne condiziona il rendimento in maniera sensibile, non permettendogli di esprimere tutto il suo potenziale.
Da segnalare inoltre la maggiore precisione nei passaggi effettuati dal Napoli, 80% positivi contro il 77% della compagine capitolina. Ed infine si registrano 2 ammonizioni per parte e lo stesso numero di dribbling effettuati: 16 per squadra.
Di seguito il video con gli highlights del match tratto dal portale You Tube: