Italia a due facce. Dopo un primo tempo soporifero, i ragazzi di Mancini ottengono un rotondo 0-5 sul Lichtenstein che dona vigore e voglia a un gruppo già qualificato ai prossimi Europei. Belotti migliore in campo tramite goal, grinta e sudore. Di seguito la sintesi.
La partita si mette subito in discesa per gli azzurri con il goal di Bernardeschi: al 2′ Biraghi trova, in seguito a una buona iniziativa di Belotti, il trequartista della Juventus a rimorchio trasformando un rigore in movimento. La risposta dei padroni di casa arriva pochi minuti dopo con Salanovic con un dribbling condito da un buon tiro neutralizzato da Sirigu. Tutta la prima parte di gara, salvo i primi dieci minuti, è contraddistinta da stabilità, con i ragazzi di Mancini incapaci di trovare lo spiraglio giusto.
Nella seconda parte di gara gli azzurri spingono di più sull’acceleratore, con Belotti particolarmente ispirato ma poco preciso. Al 59′ Cristante sfiora la rete sugli sviluppi di un calcio di punizione: Yildiz è attento e salva sulla linea. Al 65′ Salanovic è vicino al pareggio: il tiro a giro dell’ala viene neutralizzato da uno strepitoso intervento di Sirigu, molto reattivo stasera. Al 70′ arriva il raddoppio: su calcio d’angolo Belotti è lasciato solo in area e di testa non perdona. Il secondo centro frantuma le convinzioni dei padroni di casa e da vigore agli italiani che ottengono il tris con Romagnoli: al minuto 77 El Shaarawy pennella per il difensore del Milan, rimasto in area dopo un corner, che di testa non sbaglia. Il poker giunge all’82’: El Shaarawy è trovato dal lato opposto da Di Lorenzo, si sistema il tiro e finalizza. Il pokerissimo è servito nel recupero. Il migliore in campo, Belotti, trova la doppietta di testa grazie al cross al bacio di Di Lorenzo.
Lichtenstein – Italia = 0-5 (Bernardeschi 2′- Belotti 70′, 90+2′- Romagnoli 77′- El Shaarawy 82′)