Gol ? Non gol ? Gol a metà ? L'Italia batte in rimonta Cipro 3-2 e completa il girone di qualificazione da squadra imbattuta, ma nella serata di Parma si accende una "lieta" disputa sul gol-vittoria che ha regalato i 3 punti agli azzurri. Lancio al bacio di Di Natale verso il compaesano Quagliarella che calcia in diagonale, il pallone supera il portiere in uscita e si dirige verso la porta sguarnita quando al limite Gilardino tocca la sfera per eludere l'intervento dei difensori ciprioti. Ora il gol è di Gilardino o di Quagliarella ? L'attaccante viola, già autore di una doppietta, dice: "Magari facciamo a metà", ma Quagliarella non ci sta e aggiunge: "Dal campo sembrava già gol", ma tutto finisce lì, simpaticamente; anche perchè in effetti è piuttosto difficile decifrare il vero autore del gol.
IL QUAGLIARELLA D'ITALIA – Tuttavia Quagliarella non si ferma al gol-non gol ed esprime la sua legittima soddisfazione per la prestazione sfornata stasera: "Siamo riusciti a vincere la partita e sono contento della mia prestazione. Ho giocato sia a destra che a sinistra, come mi ha chiesto il mister. Poi quando è entrato Totò (Di Natale) mi son messo dietro ad Alberto (Gilardino) per cercare la profondità. Il mio ruolo naturale è quello di tagliare in mezzo e tirare in porta , poi però quando gioco da esterno faccio un bel lavoro, ed il mister lo sa. Dopo un primo tempo sotto tono, nella ripresa è andata molto meglio con forze fresche che hanno dato un ottimo contributo. Cipro è una squadra difficile da affrontare, ci hanno dato del filo da torcere anche all'andata. Poi non era facile vincere con una rimonta del genere. Il Mondiale ? La lista la fa il mister, la conccorenza è tanta e ognuno deve sfruttare le piccola chance che gli vengon offerte. Io non voglio mollare questa chance e voglio rimanere nel giro della nazionale, anche a costo di essere impiegato in un ruolo che magari non ricopro nella squadra di club".
IL QUAGLIARELLA DI NAPOLI – Il pensiero di Quagliarella è rivolto anche al suo Napoli e al nuovo allenatore Walter Mazzarri che incontrerà per la prima volta soltanto domani. "Dispiace per Donadoni. Quando cambia l'allenatore c'è un fallimento di tutti. Adesso c'è un altro allenatore e dovremo dare il massimo. Col Napoli fin adesso son sceso in campo in condizioni di certo non ottimali, però non la mia non è una scusa. Perciò spero di arrivare al più presto possibile a 100% anche con la maglia azzurra del Napoli".