I PRECEDENTI – A causa della lunga assenza del Napoli dai palcoscenici della Serie A in ques'ultimo decennio (dal '98 al 2007 passando per la breve apparizione nel 2000-2001) e della contemporanea esplosione del fenomeno Parma, quello di Nevio Scala e Arrigo Sacchi a partire dal 93' fino al 2004) i precedenti tra azzurri e gialloblù non sono tantissimi. Infatti tra Serie A, B e Coppa Italia le due compagini si sono incrociate 15 volte al "Tardini" con un bilancio di 9 vittorie per i padroni di casa, 2 pareggi e 4 successi partenopei.
L'ultima vittoria del Parma fu un roboante 4-0 del 6 maggio 2001: quel giorno il Napoli di Mondonico cadde sotto i colpi di Di Vaio (doppietta), Milosevic e Micoud.
L'ultimo pareggio è invece più lontano, datato 24 gennaio 1993: allora finì 1-1 con botta e risposta tra Asprilla e Fonseca.
L'ultimo successo del Napoli risale all'ultimo confronto, quello del 20 aprile 2008 quando l'1-2 deciso dai gol di Bogliacino e Domizzi (vantaggio gialloblù con Budan) complicò non poco la classifica di quel Parma che poi alla fine retrocesse in B.
I GOL – Sono dieci i gol di differenza realizzati da Parma e Napoli in questi quindici confronti (26 a 16 per gli emiliani)
LA SFIDA IN PANCHINA – Francesco Giudolin e Walter Mazzarri si sono sfidati tre volte in Serie A ed il bilancio è in perfetto equilibrio: una vittoria per il tecnico galloblù (vinse 4-3 in casa in un Palermo-Reggina del 2006), una vittoria per l'allenatore azzurro (un 3-0 che la Samp rifilò al Palermo nel 2008) e un pareggio (0-0 a Reggio Calabria sempre coi rosanero).
L'ARBITRO – L'internazionale Matteo Trefoloni di Siena, che vanta 128 presenze in Serie A, ha arbitrato il Napoli in 8 circostanze: lo score è di 3 vittorie azzurre, quattro pareggi ed una sola sconfitta, che tra l'altro si riferisce all'unico match diretto quest'anno (il 3-1 di Milano contro l'Inter).
GLI EX – Numerosi gli ex di questa partita, soprattutto tra le fila azzurre: nel Napoli ci sono i difensori Paolo Cannavaro e Matteo Contini, che hanno collezionato molte presenze insieme, più Cigarini, prelevato quest'anno per metà proprio dai gialloblù. Nel Parma invece figura il solo Amoruso.
CURIOSITA' – In un Parma-Napoli del 7 dicembre 2006, in una gara di ritorno degli ottavi di Coppa Italia, gli emiliani vinsero 3-1 qualificandosi per il turno successivo avendo ribaltato l'1-0 del San Paolo che era a favore degli azzurri. Il gol dell'1-0, su calcio di rigore, lo realizzò…Luca Cigarini, attuale centrocampista. Per l'ex centrocampista dell'Atalanta quello fu il primo gol ufficiale con la maglia del Parma e soprattutto fu il primo realizzato in assoluto tra Serie A,B e Coppa Italia.