Napoli – Sassuolo: 3-1 [Allan (N) 22’ – Falcinelli (S) 41’ – Callejon (N) 44’ – Mertens (N) 54’]
Il Napoli ospita il Sassuolo in un San Paolo strapieno, oltre 50 mila i biglietti venduti per questo match. Gli azzurri vogliono riprendersi la testa solitaria della classifica, respingendo la Juventus che ieri sera ha agganciato il Napoli a 28 punti. Dall’altra parte del campo il Sassuolo di Bucchi, che non ha cominciato al meglio questa stagione, ben 6 le sconfitte fino ad oggi, cercano il riscatto. Gli ospiti cominciano bene, ma la partita del Sassuolo dura poco più di 15’, dopo di che il Napoli prende in mano le redini del gioco, e pur subendo il gol del pareggio, 1-1, nato da una lieve disattenzione difensiva domina la partita, creando gioco e occasioni. È un Napoli a valanga contro un ottimo Sassuolo, che mostra qualche segnale di ripresa, almeno dal punto di vista del gioco.
Le pagelle degli azzurri:
Reina 6 – Solo una rete subita dal portiere spagnolo, abbastanza incolpevole, sempre presente in tutte le altre occasioni in cui è stata necessario un suo intervento.
Maggio 6,5 – L’esterno torna titolare e come sempre il veterano di questo Napoli, pur non essendo la prima scelta di Sarri dimostra sempre la sua professionalità e la sua voglia di essere utile a questa squadra quando è necessario. Da segnalare anche la sua eccellente condizione fisica che in un calciatore che gioca poco come lui non è sempre scontata.
Chiriches 5 – Unico azzurro che oggi non riesce a raggiungere la sufficienza, un paio di disattenzione di troppo hanno rischiato di riportare il Sassuolo in partita
Albiol 6 – Il centrale sempre attento, unica sbavatura sul gol subito, con il pallone che arriva a metà strada tra lui e Chiriches che si perde l’avversario, Falcinelli, e riapre per qualche minuto il match.
Ghoulam 6,5 – L’algerino oltre la sufficienza, con un primo tempo davvero di altissimo livello, l’esterno dimostra che non è solo un bravo mancino, ma anche il suo piede destro può essere pericoloso, con cross e soprattutto un tiro al volo che ha fatto vibrare il palo alla destra di Consigli al 29′.
Allan 7 – Il brasiliano ruggisce nel centrocampo avversario, tanta personalità, palle recuperate e incursioni in area.
Jorginho 6 – è lui il regista del Napoli e il suo lavoro è fondamentale per il Napoli di Sarri, la giusta colla in una squadra che lavora in spazi sempre stretti, Jorginho riesce a dettare ritmo e a trasmettere calma.
Hamsik 6,5 – Il capitano viene sostituito dopo 1h di gioco, ma lo slovacco c’è piena mente in partita, crea gioco e trova la conclusione più volte, la più limpida nel primo tempo dove un ottimo intervento di Consigli gli nega il gol n 115, che gli permetterebbe di raggiungere Maradona in testa alla classifica dei migliori marcatori azzurri.
Callejon 7 – Il ritorno al gol dello spagnolo è un segnale importante per questo Napoli che ormai punta diritto verso la meta finale, la rete arriva direttamente da calcio d’angolo, con una uscita assolutamente fuori tempo di Consigli, tocca il pallone che però finisce in rete. La presenza di Callejon, insieme con gli altri componenti del tridente azzurro, continua ad essere fondamentale, passaggi ormai collaudati, dove i tre si cercano e si trovano a memoria.
Mertens 7 – Il belga non smette di stupire, segna il suo gol numero 10 in 11 partite. Festeggia così la sua presenza numero 200 con la maglia del Napoli, facendo cifra tonda, 80 gol, metà dei quali nell’ultimo anno, da quando si è trasformato in un attaccante fuoriclasse.
Insigne 6,5 – Per un attimo sembrava che il gol del 2-1 fosse stato assegnato a lui, ma poi l’evidente errore in uscita di Consigli fa assegnare la rete a Callejon che aveva battuto l’angolo. L’attaccante però è sempre presente in tutte le azioni del Napoli, parte dalla sinistra e si accentra in area, bravo a smarcarsi e superare gli avversari, cerca come sempre il gol, che almeno per oggi non arriva.
Zielinski – Entra al posto di Hamsik, non subito in partita ma poi ingrana la marcia giusta e trova un doppio palo sul finale.
Rog 6 – Impatto positivo del croato, che entra in campo con il giusto piglio, senza la sua solita aggressività, che spesso gli costa il cartellino giallo.
Giaccherini s.n – Troppo pochi minuti in campo per dare una valutazione alla sua prova, da segnalare il cartellino giallo che è arrivato a seguito di una simulazione nell’area avversaria.
Sarri 7 – Ormai non ci sono più aggettivi per descrivere il Napoli di Sarri che regala spettacolo e gioca con una facilità disarmante. Il lavoro del suo allenatore è evidente in ogni movimento.