Il Napoli cade alla terza giornata, contro una Sampdoria che ha saputo mettere in campo personalità, concretezza e spettacolo. Al contrario gli azzurri sono sembrati persi e a tratti privi di idee. I cambi che Ancelotti ha messo in campo dal primo minuto non hanno dato i frutti sperati, con un Diawara annullato al centro campo e Verdi che è apparso quasi evanescente nel ruolo di Callejon. Per sostituire l’ex Bologna, Ancelotti manda in campo Adam Ounas, il giovane talento che è arrivato in azzurro lo scorso anno e che è sempre stato poco utilizzato da Sarri. Ma ieri sera, l’algerino, ha dimostrato che il suo apporto a questa squadra potrà essere utile e fondamentale. Unica luce in una serata buia, ha giocato il secondo tempo mostrando di avere grandi qualità tecniche. Il suo ingresso, insieme con Mertens hanno dato nuova linfa alle giocate azzurre, che purtroppo si sono puntualmente scontrate con la difesa avversaria.
In una squadra dove solo l’onnipresente Allan, l’unico ad avere spunti positivi, volenteroso nel cercare la via del gol, servire i compagni, Ounas è apparso fin da subito concentrato e il più attivo della squadra. Ha messo a segno tanti dribbling, scatti e sovrapposizioni. L’ex Bordeaux è a tratti riuscito a mettere in difficoltà gli avversari insinuando così il seme del dubbio nella mente di Ancelotti per le formazioni future. In constante crescita, Ounas, può davvero scardinare le gerarchie che al momento ci sono nel Napoli. La sua risalita era già cominciata nel pre campionato, quando Ancelotti aveva già capito che sarebbe potuto essere l’arma in più, un ulteriore punto di forza per questa squadra. Per Ounas si prepara un anno importante, se le sue prestazioni saranno sempre importanti, sperando che il suo apporto alla squadra possa avere come risultante finali diversi da quelli di ieri con la Sampdoria, ma per vincere non serve solo un giocatore, ma un gruppo capace di attaccare e difendere, che anche in serate come quella di ieri sera possa trovare la forza giusta per risalire la china e ribaltare i risultati, così come già accaduto.