NapoliSport.net vi propone "LA NOSTRA MOVIOLA": gli episodi significativi della 5a giornata di serie A, visti alla moviola.
Inter–
Napoli 3-1
Arbitro: Trefoloni Voto: 5,5
Irregolare
il secondo gol dell'Inter: Milito è in posizione di offside, errore piuttosto
evidente del guardalinee Padovan. Nella ripresa ammoniti sia Contini che
Stankovic per reciproche scorrettezze: giusta la decisione di Trefoloni.
Lazio –
Parma 1-2
Arbitro: Velotto Voto: 5,5
Non sembra
nettissimo il rigore per la
Lazio: contatto in area Mariga-Cruz, Velotto concede il
penalty ai biancazzurri ma rimane qualche dubbio. Giusto invece il rigore per
il Parma, con l'entrata scomposta di Kolarov su Bojinov; il laziale viene prima
ammonito per il fallo e poi espulso per le proteste.
Palermo – Roma 3-3
Arbitro: Rocchi Voto:
5,5
Direzione
equilibrata della giacchetta nera di Firenze. Giusto il rigore concesso alla
Roma visto che Rubinho travolge Okaka in area di rigore. Giusta anche la
decisione di convalidare la rete del pareggio rosanero di Miccoli, l’attaccante
pugliese è in posizione regolare. Unico neo: Totti lanciato verso la porta
viene affondato da Balzaretti, il direttore di gara non fischia il fallo ed
inoltre ammonisce il romanista per proteste.
Siena – Chievo 0-0
Arbitro: Stefanini Voto:
6
Il direttore di gara di Prato, si mostra attento e
concentrato per tutta la durata del match. Buono il dosaggio dei cartellini
gialli. Il Chievo chiede un rigore per un mani in area del difensore senese
Ficagna, l’arbitro lo nega a ragione, la palla viene infatti colpita con la
testa. Andrebbe espulso il senese Rosi che commette due falli da giallo appena
entrato. Non si accorge di una trattenuta ai danni del franco-algerino Ghezzal
a cui viene strappata la maglietta.
Atalanta-Catania 0-0
Arbitro: De Marco Voto:
5
Sull’economia
della partita pesa soprattutto un rigore che l’arbitro De Marco di Chiavari non
concede al Catania. Su cross di Capuano, Morimoto, che è in netto anticipo sul
pallone, viene scaraventato a terra da Manfredini che è in ritardo e che non
guarda il pallone spiovente: un fallo chiaramente da rigore. Giuste due
chiamate in fuorigioco di Tiribocchi da una parte e di Delvecchio dall’altra.
Espulso il neo-tecnico orobico Conte che chiedeva l’espulsione di Andujar per
aver toccato con le mani fuori area un tiro di Tiribocchi: il direttore di gara
ha lasciato proseguire e le immagini in tv non chiarificano la posizione del
portiere etneo.
Bari-Cagliari
0-1
Arbitro: Calvarese Voto: 6,5
Tutto molto tranquillo per il giovane Calvarese, sia nella gestione dei
cartellini gialli, sia nel mantenere sempre sotto controllo l’evolversi della
partita.
Arbitro
: Bergonzi Voto: 6Giuste
le proteste degli amaranto per il secondo gol realizzato da Di Vaio:
l'attaccante felsineo, prima di concludere a rete, si porta avanti la
palla con il braccio. Il guardalinee De Paula, in ottima posizione,
avrebbe dovuto segnalare l'infrazione al direttore di gara.
Fiorentina-Sampdoria 2-0
Arbitro: Morganti Voto: 5
dubbio sulla bontà della direzione di gara del fischietto di Ascoli. Al
10' e sul punteggio di 0-0, Cassano viene fermato in area da Kroldrup:
l'arbitro lascia correre, ma il danese fa chiaro fallo di ostruzione ai
danni del Genio di Bari Vecchia. Altro rigore non visto, stavolta in
area doriana: al 28', Stankevicius sbilancia con il corpo Jovetic
mentre il montenegrino sta per avventarsi sulla sfera, nessun dubbio
sull'irregolarità dell'intervento del difensore.
Genoa – Juventus 2-2
Arbitro: Saccani Voto: 5,5
Il fischietto mantovano cerca di
seguire le indicazioni del designatore e arbitra “all’inglese” a volte però
esagera come in un paio di occasioni: quando Camoranesi viene atterrato da
Bocchetti, che entra duro alle spalle dell’italo-argentino ma soprattutto
quando Biava colpisce Amauri alle caviglie, nel tentativo di anticiparlo. Tutto
sommato Saccani non fa grandi errori fino al 30° del secondo tempo, punizione
di Grosso Testa di Iaquin,ta palla in rete ma l’arbitro causa anche
l’intervento del suo collaboratore annulla. Il secondo gol annullato alla
Juventus al 36° lascia dei dubbi, ma è quasi sicuramente giusta la decisione
della terna arbitrale.
Udinese-Milan 1-0
Arbitro: Banti Voto: 6-
Unica macchia sulla direzione di
il primo giallo a Flamini (al 38’),
mentre (un minuto dopo) il secondo (che porta all’espulsione) c’è
l'entrata su Inler e davvero dura. Altro errore ma certamente meno rilevante
quando su tiro di Ronaldinho c’è una deviazione, sembra di Inzaghi, ma invece
l’arbitro concede l’angolo.