Non c’è squadra che tenga! Il Ciuccio non si perde d’animo, accoglie tutte più agguerrito che mai. Stasera contro l’Inter una nuova sfida che per qualcuno è un esame, ma di sicuro è una gara che il Napoli non può sbagliare. Un trampolino che gli permetterà di raggiungere la vetta con un piccolo salto! È importante non commettere errori, muovendosi con mente lucida per raggiungere la settima vittoria consecutiva. Sarri si prepara scovando nell’armadio la tuta più elegante da indossare. Contro la capolista non ci sono “se” e “ma” che tengano, l’imperativo è “Vincere!”.
La Prima della classe lancia la sfida al Ciuccio che risponde con uno stadio da record grazie ai 55mila spettatori. Ma se non basta, Sarri ha pensato di accogliere Mancini ed i suoi con le migliori onorificenze, schierando in campo l’undici che ha smantellato tutte le squadre che hanno preceduto i neroazzurri sul campo del San Paolo. Dopo gli otto cambi in Europa League, giovedì scorso contro il Club Bruges, stasera il prato di Fuorigrotta sarà calpestato quasi sicuramente da Insigne che ha recuperato e verrà impiegato nel tridente d’attacco insieme a Higuain e Callejon. Al centro resta saldo Hamsik ed ai lati Allan e Jorginho. In difesa rientra Albiol, mentre inamovibile è Koulibaly e confermati i due laterali Hysaj e Ghoulam.
Ma c’è una verità di cui dobbiamo mettere al corrente il patron De Laurentiis. Quest’anno a Natale in casa azzurra, niente cinepanettone: si cambia genere! Napoli-Inter è un horror che gli uomini di Mancini sono invitati a guardare senza popcorn. Un film che fa paura ad una squadra che tra le mura del San Paolo non vince da 18 anni! L’ultima gara vinta dai neroazzurri, infatti, è datata 18 ottobre 1997, la ventesima in trasferta su 78 partite. Da allora mai più un grido di vittoria al San Paolo. Un dato che si imbatte nelle 38 gare vinte in casa dal Napoli.
Da quest’anno però, si aggiunge un altro dato interessante, che arricchisce ancor di più il nostro horror tutto azzurro. Protagonista indiscusso nel campionato, il Pipita Higuain, nel corso della stagione ha sempre fatto gli onori di casa, accogliendo tutte le avversarie con almeno un gol. Mai è mancata la rete dell’argentino che ha esordito dapprima con la doppietta nella sfida contro la Samp terminata 2-2. Sue sono le due reti rifilate nella manita alla Lazio. Non è mancata la rete del Pipita neanche nella partita contro la Juve e la Fiorentina. Non ci dimentichiamo poi del gol nella vittoria contro il Palermo ed infine sua la rete nella sfida contro l’Udinese. Un primato di otto gol in sei partite casalinghe. Numeri da paura, che mettono i brividi alla squadra di Mancini.
Insomma, la trama è quella giusta per una pellicola da scudetto! Prima che venga la “notte degli Oscar” però, c’è tempo per godersi la gara. Tra un brivido e un altro non sarebbe male respirare l’aria di un finale da favola… buona visione!