Tra poche ore al Ferraris di Genova andrà in scena la gara Sampdoria-Napoli, 38° e ultima giornata di serie A. Gli azzurri sono chiamati alla vittoria per cercare di raggiungere il secondo posto. L’ultimo atto, l’ultimo ostacolo di questo campionato da superare, è la doria allenata da Marco Giampaolo, ma purtroppo per la formazione partenopea, la vittoria non è l’unica cosa che darebbe ai campani la certezza del secondo posto, ma allo stesso orario, i supporter napoletani, tiferanno l’altra squadra di Genova, il Genoa di Juric che affronterà fuori casa la Roma, antagonista del Napoli per la seconda posizione. I giallorossi con una vittoria sarebbero secondi matematicamente, ma un passo falso e una vittoria degli azzurri contro la Sampdoria, farebbe fare un salto in alto alla squadra di Sarri e darebbe l’accesso diretto ai gironi di Champions League. Infatti, l’obiettivo di Napoli e Roma è sicuramente non fare i play off della competizione che sono in programma tra inizio e metà agosto, sempre ostili alle squadre italiane negli ultimi anni e proprio le due squadre ne sanno qualcosa dato che le ultime due volte (Napoli nel 2014 e Roma nel 2016) sono state eliminate contro rispettivamente Bilbao e Porto retrocedendo in Europa League.
Maurizio Sarri contento per i rinnovi dei suoi giocatori (Si attendono quelli di Reina e Ghoulam, dopo quelli di Insigne e Mertens) e il lavoro che sta facendo la società per il futuro, con il ritiro di Dimaro già deciso e la conferma di quasi tutta la rosa, vuole però mantenere un attimo la calma inculcando ai suoi giocatori di restare concentrati per quest’ultimi novanta minuti che possono essere decisivi. Gli avversari, la Sampdoria, non sono una squadra da sottovalutare, anzi, Giampaolo ha fatto un ottimo lavoro quest’anno, soprattutto nella seconda metà del campionato, facendo giocare un buon calcio ai doriani e valorizzando molti giocatori, su tutti Schick, il pezzo pregiato del prossimo mercato.
Fuori Maksimovic, Allan e Pavoletti per problemi fisici, il tecnico toscano dovrebbe puntare sulla formazione base delle ultime giornate con Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam davanti a Reina. A centrocampo Zielinski, Jorginho e Hamsik, il trio dei piccoli avanti: Insigne-Callejon-Mertens. Convocati anche i giovani Zerbin e Leandrinho che hanno impressionato in primavera, chissà se ci sarà l’esordio anche per loro.
Napoli, ultimo ostacolo Sampdoria, obiettivo crederci.