Il Napoli si prepara ad ospitare la Roma al San Paolo. Un match sempre molto sentito da entrambe le tifoserie per quello che un tempo era chiamato il Derby del Sole. Gli azzurri sono pronti a mettere in campo il massimo per dare continuità ad una stagione da record, ma soprattutto per mantenere stabile la testa e il vantaggio sulla diretta inseguitrice, la Juventus che al momento è a -4, ma che dovrà recuperare il match rinviato con l’Atalanta. La Roma si presenterà a Fuorigrotta, invece, in un momento complesso, con i risultati che faticano ad arrivare, dopo un inizio stagione eccezionale. I giallorossi occupano al momento la quinta posizione in classifica, dopo aver perso l’ultima partita contro il Milan di Gattuso.
I precedenti tra Napoli e Roma sul terreno del San Paolo sono tanti, settantadue volte, le due formazioni si sono incontrate e il bilancio fino ad oggi è favorevole ai padroni di casa, che hanno avuto la meglio ben 32 volte. I giallorossi invece hanno espugnato il San Paolo in 18 occasioni. I pareggi sono stati 21. L’ultima vittoria della Roma risale all’ottobre 2016 quando i giallorossi guidati da Spalletti si imposero per 3-1 con una doppietta di Dzeko e un gol di Salah.
L’ultimo successo degli azzurri risale alla stagione 2014/2015, col 2-0 firmato da Higuain e Callejon.4
Il Napoli è quindi chiamato a sfatare uno degli ultimi tabù, con una vittoria casalinga contro la Roma che manca dal 2014. Gli azzurri che saranno sostenuti da un pubblico degno delle grandi occasioni, con oltre 50 tifosi attesi sugli spalti dell’impianto di Fuorigrotta. Un’occasione per confermare ancora una volta la forza e il dominio in questo campionato. Gli azzurri che sono reduci da 10 vittorie consecutive e Sarri è consapevole che per chiudere il campionato in testa a tutti il ritmo non dovrà scendere.
Una curiosità è che con molta probabilità la formazione azzurra che scenderà in campo domani sera in campo vedrà pochissimi cambi rispetto all’ultimo pareggio con i giallorossi, infatti Sarri dovrebbe schierare 9/11 di quella “vecchia” formazione, con l’eccezione di Mertens e Mario Rui che giocheranno rispettivamente al posto di Higuain, passato nel frattempo alla Juventus, e di Ghoulam che è infortunato.