Sessantaquattro anni fa il Napoli perdeva al San Paolo contro i rosanero grazie alle belle reti dell’attaccante danese Bronée e del terzino destro Giaroli: le cronache dell’epoca riportano di un Casari, portiere azzurro, non molto attento nelle due occasioni. I padroni di casa provarono fino all’ultimo secondo a riacciuffare il pareggio, ma Astorri, che faceva coppia con Amadei, si divorò un gol già fatto sulla sirena finale. Alla fine fu un 1-2 che lasciò ai tifosi napoletani l’amaro in bocca. Questo il breve racconto dell’ultima affermazione dei rosanero al San Paolo.
Le due squadre si sono sfidate in A complessivamente 42 volte, delle quali gli azzurri hanno riportato 20 vittorie, contro i 9 successi rosanero.
Nelle ultime quattro sfide di campionato tra Napoli e Palermo almeno una delle due squadre in campo ha segnato tre gol (16 reti in tutto in questo parziale).
La formazione di Sarri è la squadra di Serie A imbattuta da più partite, otto: cinque le vittorie nel parziale, incluse tutte le ultime quattro gare disputate.
Gli azzurri hanno subito due soli gol nelle ultime sei giornate di campionato: seconda difesa del campionato con 8 reti al passivo, contro le 7 subite dall’Inter, ultima avversaria dei siciliani.
Il Palermo ha vinto solo una delle ultime sette partite di Serie A, quattro le sconfitte in questo parziale.
I siciliani hanno tuttavia vinto quattro delle ultime sei trasferte di campionato, perdendo le altre due.
Il Palermo è la squadra che ha effettuato più cross su azione in questo campionato (185, al pari della Lazio).
Gonzalo Higuaín ha trovato nove gol nelle ultime 10 partite giocate in campionato ed è il giocatore, tra quelli dei 20 club di Serie A, ad aver segnato di più in stagione (nove, in tutte le competizioni).
Il Palermo è la vittima preferita di Marek Hamsik in Serie A: sette gol e cinque assist in 14 sfide contro i rosanero per lo slovacco.
Alberto Gilardino ha segnato solo tre gol nei 12 precedenti di Serie A contro il Napoli, nessuno nelle ultime quattro sfide.
Ma occhio alla squadra di Iachini: nell’ultimo match contro l’Inter, Vazquez e compagni hanno dimostrato di essere in un periodo di forma smagliante, tanto da esser andati più volte vicini alla conquista del bottino pieno.