E' incredibile immaginare quanto la professionalità e la determinazione di Walter Mazzarri abbia preso il sopravvento, quanto ci tenga al proprio lavoro, al bene della squadra e alla fiducia che gli ha riposto la tifoseria. Un episodio all'apparenza banale, ma che attesta quanto a Napoli si faccia sul serio e come il lavoro viene anteposto a tutto il resto. Alcuni componenti della squadra partenopea, nella fattispecie Lavezzi, Hamsik, Quagliarella e Cannavaro, avrebbero dovuto girare uno spot pubblicitario per Mediaset Premium, per il definitivo passaggio al digitale terrestre. Le riprese avrebbero dovuto svolgersi a piazza Monteoliveto, ma all'appuntamento i giocatori del Napoli non si sono presentati. Walter Mazzarri, non ha voluto rinunciare alla loro presenza nella doppia seduta di allenamento di ieri. Ha chiamato il presidente De Laurentis spiegandogli di non poter fare a meno di queste 4 pedine fondamentali dello scacchiere azzurro, viste le sempre meno frequenti possibilità di allenarsi, ed in vista della delicatissima trasferta di Catania. De Laurentis, dal canto suo, non ha fatto opposizione, ed ha avallato la decisione del mister di rimandare le riprese dello spot; così i calciatori sono stati avvertiti in tempo utile e si sono recati a Castelvolturno per l'allenamento. A piazza Monteoliveto era tutto pronto: c'era il regista, le comparse, e tutti gli altri mezzi necessari per le riprese. Peccato che mancavano solo i protagonisti. Tutto rimandato.
Lo spot. Sul luogo delle riprese c'era l'Ape Piaggio dipinto con i colori del Napoli che avrebbe dovuto guidare Cannavaro, nelle vesti di un venditore ambulante di decoder digitali terrestri. Hamsik, Lavezzi e Quagliarella avrebbero dovuto recitare la parte di scugnizzi che giocano al pallone per strada, nonchè di antennisti-installatori di digitali terrestri. Presto si saprà quando ci saranno le riprese, per il momento ci si prepara per fare spettacolo a Catania.