Ci siamo: Napoli-Manchester City è vicinissima. Gli azzurri di Maurizio Sarri attenderanno tra pochissime ore la squadra di Pep Guardiola. Gli inglesi attualmente sembrano imbattibili non solo per i 9 punti nel Gruppo F ma anche per quel 2-1 all’Etihad Stadium che attualmente brucia tanto in territorio nostrano. Una gara che deciderà il destino dei partenopei. Semplice: o dentro o fuori, senza mezza misure. Di fatto il Napoli è per ora terzo con 3 punti. Decisivo sarà il prossimo turno, quando lo Shakhtar affronterà in casa il Feyenoord ultimo a 0 punti. Contro i Citizens gli azzurri dovranno fare almeno un punto per restare in corsa e qualificarsi, pensando poi a battere obbligatoriamente lo Shakhtar tra le mura amiche.
Una sfida attesa da tutti, tifosi e non, perché si sa quando in campo rimbomba quella musichetta tutto ha un altro sapore. E non importa chi sarà l’avversario, ne quali siano gli obiettivi stagionali, quando si vive questo tipo di competizione è difficile poterne farne a meno. E allora al San Paolo i supporters casalinghi suonano la carica, e la notte a Fuorigrotta si tinge d’azzurro. Proprio come quella del 7 marzo 2017, dove sugli spalti vi erano ben 56.695 spettatori, per un incasso pari a 4.484.302 euro.
Per la sfida di questa sera invece sono stati venduti 40.000 biglietti, nonostante un leggero aumento dei prezzi. I costi dei tagliandi per Napoli-Manchester City infatti sono: Tribuna Posillipo 140,00€; Tribuna Nisida 90,00€; Tribuna Family Adulto 35,00€/ minore 5,00€; Distinti 65,00€; Curve 40,00€.
Si prospetta un’altra notte magica, di quelle che difficilmente le vivi altrove. Qui, a Napoli, al San Paolo, dove il valore della maglia vale ben oltre di mille vittorie.