Nell'ultimo decennio Napoli e Lazio hanno rappresentato a lungo due nobili dedacute del nostro calcio: il Napoli della Ma.Gi.Ca spettacolare e bi-scudettato si è avvolto pian piano nella nube della depressione fino ad arrivare al fallimento dell'estate 2004; la Lazio ricca e talentuosa di Cragnotti, che nel 2000 vinse un tricolore a suon di miliardi, fu molto vicina alla debacle finanziaria tra il 2003 ed il 2004. Gli arrivi di due abili impresari come De Laurentiis da una parte e di Lotito dall'altra hanno ridato luce ad entrambe le società che nelle ultime due-tre stagioni sono tornate a riassaporare l'Europa.
I PRECEDENTI – Nei 64 precedenti in totale al San Paolo, considerando Serie A, B e Coppa Italia, gli azzurri hanno avuto la meglio in 28 circostanze mentre i laziali 14 volte ed i restanti 22 incontri son finiti in parità.
L'ultima vittoria in campionato del Napoli avvenne ben 12 anni fa il 22 dicembre 1996: 1-0 gol di Andrè Cruz. Un successo il Napoli lo ottenne anche nel confronto di Coppa Italia del 1997 (3-0 reti di Protti, Rossitto e Giannini).
L'ultimo pareggio è invece del 20 gennaio 2008 in cui grande protagonista fu Marek Hamsik che realizzò la sua prima doppietta in Serie A, mentre i gol della Lazio furono segnati da Pandev e Ledesma.
La stagione scorsa, l'8 marzo 2009, la Lazio espugnò il San Paolo con un secco 2-0 grazie alla doppietta messa a segno nella ripresa da Tommaso Rocchi pochi minuti dopo il suo ingresso in campo.
I GOL – Nel conto dei gol segnati vince il Napoli anche se non in maniera così netta (92 a 66).
LA SFIDA IN PANCHINA – Walter Mazzarri e Davide Ballardini si sono incrociati tre volte ed in tutti e tre i casi l'attuale tecnico del Napoli siedeva sulla panchina della Sampdoria. Ebbene Mazzarri non ha mai vinto contro l'allenatore della Lazio contro cui ha perso una volta e pareggiato negli altri due confronti.
L'ARBITRO – L'arbitro Saccani di Mantova, che dirigerà l'incontro di domenica, diresse anche Napoli-Lazio dell'anno scorso quando, come ricordato sopra, i biancocelesti si imposero 0-2. Quest'anno ha arbitrato Napoli-Udinese finita 0-0. Negli 8 precedenti con il Napoli al San Paolo lo score evidenzia 2 sole vittorie azzurre, poi 3 pareggi e 3 sconfitte: Napoli-Chievo 3-2 il 10 ottobre 1999; Napoli-Vicenza 1-2 il 5 novembre 2000; Napoli-Genoa 2-2 il 12 aprile 2003; Napoli-Genoa 0-0 l'11 gennaio 2004; Livorno-Napoli 1-2 il 24 febbraio 2008; Napoli-Roma 0-2 il 9 marzo 2008; Napoli-Juventus 2-1 il 18 ottobre 2008; Palermo-Napoli 2-1 l'8 febbraio 2009; Napoli-Lazio 0-2 l'8 marzo 2009; Napoli-Udinese 0-0 il 19 settembre 2009
UN SOLO EX – Tra le fila azzurre non figura nessun ex-laziale, mentre tra i biancocelesti c'è Matuzalem che giocò nel Napoli nel biennio 1999-2001, ma che probabilmente non sarà della partita. Match dal sapore particolare anche per Pasqualino Foggia e Guglielmo Stendardo entrambi napoletani e tifosi del Napoli.
LA CURIOSITA' – Negli ultimi 3 confronti disputati in Serie A il Napoli ha sempre subito almeno 2 gol dalla Lazio: abbiamo già ricordato la doppietta di Rocchi nella passata stagione, il 2-2 del 2007-2008 con le reti di Ledesma e Pandev, resta da menzionare il Napoli-Lazio 2-4 del 13 maggio 2001 quando alla doppietta di Amoruso, allora attaccante azzurro, rispose quella di Crespo più i gol di Nedved e Ravanelli.