Si è appena chiuso il sipario dello spettacolo più esilarante di questo inizio di campionato. Napoli e Inter, due realtà diverse, ma con una forza e una grinta che le contraddistingue. Nona giornata di campionato, ore 20.45 l’arbitro Banti da ufficialmente il via alla gara valida per la lotta allo scudetto: la prima contro la seconda, la fuga contro il sorpasso. Formazione titolarissima quella di Maurizio Sarri, con il recupero di Lorenzo Insigne, uomo chiave per il mister azzurro, infortunatosi martedì scorso nel match di Champions contro il Manchester City.
11 contro 1 nei primissimi minuti del match. Gli azzurri da subito si mostrano aggressivi con un possesso palla insistito e il solito gioco da fuoriclasse. Al 5′ si fa subito vedere Lorenzo Insigne che serve palla al capitano Marek Hamsik, quest’ultimo tenta il tiro potente, che finisce però troppo alto. Pochi minuti più tardi sono ancora i bomber azzurri a farsi notare: contropiede di Mertens che serve Hamsik, che a sua volta lascia la palla nei piedi di Lorenzinho: il suo tiro, indirizzato sul secondo palo, finisce però sul fondo. Ritmi alti e spettacolo puro qui al San Paolo tra Napoli e Inter. Al ventesimo minuto del primo tempo Handanovic salva la sua squadra sull’eventuale 1-0. Hysaj recupera un gran pallone, quest’ultimo finisce sui piedi di Callejon, lo spagnolo entra in area e calcia di prima, qui risponde il portiere sloveno, sulla ribattuta c’è Dries Mertens che scarica il tiro, ma sarà ancora una volta Handanovic a negare il belga. Ci riproverà ancora una volta Insigne ad insaccare la palla in rete: Hamsik con un cross trova in area il napoletano, che sorprende D’Ambrosio alle spalle e colpisce di testa il pallone. Il portiere nerazzurro blocca in due tempi. Quando manca poco al duplice fischio Koulibaly prova a mandare la sua squadra in vantaggio. Recupero fantastico su Skriniar da parte del difensore azzurro che parte verso la porta avversaria, entra in area ma non c’è nessuno dei suoi compagni ed è costretto al tiro, la conclusione si rivela però troppo alta. Prima Icardi e poi Borja Valero provano a rispondere alla bolgia azzurra: l’attaccante argentino si allarga e cerca il tiro dal limite, Reina lo frena in due tempi. Il centrocampista invece dopo aver rubato palla nell’area azzurra calcia a due passi da Reina, il portiere allunga e manda il pallone il calcio d’angolo. Stringono i denti ora gli azzurri. Ad un minuto dalla fine della prima frazione di gioco, Callejon e Nagatomo si scontrano in area: lo spagnolo rimane a terra indolenzito, toccandosi il ginocchio. Finale del primo tempo brutto e triste a Fuorigrotta: protagonisti ancora una volta fischi e cori discriminatori da parte dei tifosi ospiti.
Nel secondo tempo i neroazzurri provano a fare il colpo con Vecino che si allarga, scavalca Reina e calcia verso la porta. Albiol salva di testa sulla linea. Miracolato qui il Napoli. Risponde a “cresta” alta il capitano Hamsik, con un tiro dal limite. Palla che finisce di un soffio a lato. Il Napoli continua a farsi pericoloso con Callejon che scarica dentro per Mertens che non tira subito ma stoppa nell’area avversaria, calcia ma viene chiuso. Al 75′ ci prova ancora Insigne: l’attaccante tenta e trova un gran tiro verso il palo, ma la palla finisce fuori di un niente. Handonovic è il grande protagonista di questa serata: al 83′ Zielinski calcia di prima intenzione, l’estremo difensore respinge Al 90′ altro miracolo di Handanovic su Mertens: il belga, servito da Ghoulam, supera Miranda e calcia in tuffo, lo sloveno ferma il tutto
Nulla da fare per gli azzurri, che alla forza degli avversari si mette anche un po’ di sfortuna e collezionano il primo pari della stagione dopo otto giornate vittoriose.
FORMAZIONI UFFICIALI:
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan (30′ at Rog), Jorginho, Hamsik (27′ st Zielinski); Callejon, Mertens, Insigne(35′ st Ounas). All. Sarri.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Miranda, Nagatomo; Gagliardini, Vecino; Candreva (38′ st Cancelo), Borja Valero (26′ st Joao Mario), Perisic; Icardi (42′ st Eder). All. Spalletti
ARBITRO: Banti di Livorno
MARCATORI: –
AMMONITI: 66’Miranda (I) 92′ Koulibaly (N)
ESPULSI: –
2 Comments
Pingback: 9a giornata Serie A: pokerissimo Samp. Napoli fermo sullo 0 a 0
Pingback: Il commento della SSC Napoli: "Handanovic miracoloso, mercoledì si va a Marassi"