Gonfiare una rete per far esplodere di gioia milioni di tifosi, bucare un portiere per gioire insieme ai tuoi compagni che ti abbracciano e ti ringraziano, segnare un gol decisivo al 93' per acciuffare un pareggio che sa di vittoria e per riprendersi la ribalta, per sentirsi ancora da Napoli. German Denis, costato tra gli 8 e i 9 milioni di euro nel calciomercato dell'estate scorsa, ha saputo ritrovarsi, conquistandosi fin da subito la fiducia di Walter Mazzarri, fiducia che nè Reja ne tantomeno Donadoni gli avevano accollato preferendogli sempre Zalayeta, e zitto zitto ha atteso il suo momento e si è fatto trovare subito pronto. A Firenze il suo tocco dalla destra a raggirare la retroguardia viola ha consentito a Maggio di beffare fino ad all'ora l'insuperabile Frey, e contro il Milan, con una frustata degna del miglior bomber d'area di rigore ha anticipato Thiago Silva, ha realizzato il gol che ha mandato in delirio una città intera.
LA CHANCE CONTRO LA JUVE – "Contro la Juve inserirò delle forze fresche" ha detto Mazzarri durante la conferenza stampa della vigilia di Juventus-Napoli, l'ultima tappa di un ciclo terribile in cui il Napoli sta cullando l'impresa di uscirne imbattuto. Dal momento che Fabio Quagliarella, l'acquisto dell'estate più atteso di quest'anno, non sta attraversando un gran periodo di forma, El Tanque ha serie e concrete possibilità di scendere in campo dal 1' all'Olimpico di Torino. Se parliamo in termini di percentuali, al 90% Denis scenderà in campo per sfidare la rocciosa coppia bianconera Cannavaro e Chiellini, ma sarà supportato anche dall'imprevedibilità offensiva di Hamsik e Lavezzi che agiranno alle sue spalle. Napoli chiama, Denis è pronto: ha già risposto, ma non vuole fermarsi proprio ora.