Era il 1987-88 l’ultima volta che i campani potettero assistere ad un derby: a quel tempo in Serie A militava l’Avellino. Adesso a distanza di trent’anni, il Napoli si prepara ad affrontare il neo promosso Benevento: gara prevista per domenica alle ore 15.00 allo stadio San Paolo. Dei precedenti sul Napoli e una squadra della stessa regione c’è dunque poco da dire, ma l’edizione odierna de il quotidiano Il Mattino prova comunque a fare il punto della situazione.
Se calcoliamo solo le sfide a Fuorigrotta, in totale tra A,B e C il Napoli ha giocato 24 derby, con dei risultati più che positivi: 14 le vittorie, 9 i pareggi ed una sola la sconfitta (Napoli-Avellino 0-1 risalente al 1979). I dati sono tutti a favore degli azzurri anche dal punto di vista dei gol segnati (26) a differenza di quelli subiti (6).
L’ultima sfida casalinga ufficiale contro una squadra campana è datata 02 ottobre 2005, contro la Juve Stabia, terminata 1-0 in favore degli azzurri, grazie ad gol di Grava. Ma ora, in previsione dell’imminente sfida contro i giallorossi cerchiamo di capire quali siano i numeri di Napoli-Benevento.
I PRECEDENTI – Napoli e Benevento non si sono mai affrontate in gare ufficiali. Il Benevento è la quarta squadra campana ad approdare in Serie A dopo Napoli, Salernitana e Avellino. Per quanto riguarda le gare disputate finora in questo inizio di stagione: il Napoli ha vinto tutte e tre gare di campionato contro Hellas Verona, Atalanta e Bologna; il Benevento invece ha perso le prime 3 partite contro Sampdoria, Bologna e Torino.
LE STATISTICHE – 9 gol fatti e 2 subiti sin qui dal Napoli, 1 gol realizzato e 4 incassati per il Benevento. Negli 11 precedenti che hanno visto coinvolto il Napoli in un derby campano in Serie A al San Paolo, gli azzurri hanno ottenuto 6 vittorie e 4 pareggi, a fronte di 1 sola sconfitta, con la bellezza di 15 gol realizzati e 2 subiti. In 10 occasioni su 11 la gara è terminata con il No Goal. Il risultato più frequente è lo 0-0, capitato 3 volte, seguito a sua volta dall’ 1-0 e dal 3-0 (2 volte).
Dopo la pesante sconfitta subita in Ucraina, il Napoli ora vuole rifarsi e ha dalla sua parte tutti gli elementi indispensabili per continuare la striscia più che positiva. Punteggio pieno da un lato 0 punti dall’altro e in più c’è il vantaggio di giocare in casa: il Napoli ora non può sbagliare.
One Comment
Pingback: Benevento, Baroni alle prese con gli infortunati: questo l'11 anti-Napoli