Dopo tanto calciomercato, i sorteggi per il calendario della prossima stagione proiettano l’attenzione di tutti nuovamente sul calcio giocato. In casa Napoli sono diversi e contrastanti gli umori. De Laurentiis parla di “Calendario equilibrato”; per Marino e Donadoni invece si tratta di una “Partenza pericolosa”. In effetti, stando alle parole del “visionario” Walter Zenga, il Palermo di quest’anno punta allo scudetto, molto più facile per i rosanero ipotizzare invece un campionato da Europa League, ma nell’uno o nell’altro caso, il Palermo è un’avversaria scomoda da affrontare soprattutto fuori casa. L’esordio al San Paolo contro il Livorno, invece, è di quelli agevoli da far rivivere ai tifosi le “notti magiche” del girone d’andata nella passata stagione. Alla terza giornata sarà già “derby dell’amicizia” tra Genoa e Napoli una sfida che nasconde sempre tante insidie. Con l’Udinese al San Paolo, sarà la “prima” dell’ex Quagliarella una gara da vincere a tutti i costi per potersi presentare, così, con almeno 7-8 punti già incamerati al primo big match, quello contro l’Inter a Milano. Napoli-Siena della sesta giornata, e Napoli-Bologna dell’ottava, faranno da cuscinetto ad un mese di ottobre a dir poco di fuoco con Roma e Fiorentina in trasferta e Milan in casa a fare da vera e propria prova di maturità che si concluderà il 1 novembre con la super sfida dell’Olimpico di Torino tra Juventus e Napoli. Le restanti otto giornate sono ampiamente alla portata degli azzurri, a patto che non si commettano gli stessi errori compiuti nella scorsa stagione, quando dalle sfide “alla portata” si è raccolto molto meno del dovuto. De Laurentiis e Marino hanno fatto la loro parte, ora spetta a Donadoni e alla nuova squadra non deludere i propri tifosi.
Napoli, a Novembre e Ottobre le prove di maturità
Attenti alla partenza con il Palermo di Zenga