Per i Mondiali di Russia 2018 è ormai cominciato il countdown. La fase a gironi si è conclusa e 23 Nazionali hanno conquistato la fase finale del torneo, quindi andranno in Russia. Ma all’appello mancano ancora 8 Nazioni, per conoscere con sicurezza quali saranno le ultime finaliste bisognerà però attendere la fase dei play-off, dove troviamo anche l’Italia, che si presenta come teste di serie, per quanto riguarda il continente europeo, dove solo 4 delle 8 squadre che sono passate come seconde dei rispettivi gruppi, potranno aggiudicarsi il biglietto per la Russia.
Intanto questa notte si sono concluse le partite della fase a gironi, e le prime 23 Nazioni qualificate sono: Russia (Paese ospitante), Brasile, Iran, Giappone, Messico, Belgio, Corea del Sud, Arabia Saudita, Germania, Inghilterra, Spagna, Nigeria, Costa Rica, Polonia, Egitto, Islanda, Serbia, Francia, Portogallo, Argentina, Colombia, Uruguay e Panama. Con l’Argentina che ha strappato il pass questa notte grazie a Leo Messi e ad una sua tripletta, nella partita contro L’Ecuador. Troviamo anche l’Islanda in questo elenco, una vera sorpresa, che dopo l’Europeo conquista anche il Mondiale. Il paese meno popolato di sempre ad un Mondiale, grazie al suo c.t. dentista, Hallgrimsson, potremmo sentire il “gayser sound” anche in Russia.
Prima degli esclusi, invece, tra le nazionali europee, la Slovacchia di Marek Hamsik, che se è detto profondamente deluso, soprattutto a causa di “un regolamento assurdo”. Sempre tra le nazionali del vecchio continente troviamo altri grandi nomi che restano fuori, in primis l’Olanda di Robben, che ha annunciato il suo ritiro. Ancora una delusione per gli Orange, che saltano il Mondiale, dopo essere rimasti fuori dagli Europeii.
Dalle americhe, clamorosa eliminazione degli USA, che non parteciperà alla fase finale del torneo mondiale per la prima volta dopo 28 anni, delusione per il Cile, campione d’America, mentre sogna Panama, che per la prima volta nella sua storia centra un Mondiale, ma soprattutto lo fa senza passare dai play-off.
Il continente europeo mette a disposizione altri 4 post e a giocarseli saranno, in ordine di ranking: Svizzera, Italia, Danimarca, Croazia, Svezia, Irlanda del Nord, Grecia, Irlanda. Con le prime quattro che saranno sorteggiate come teste di serie.
I sorteggi per la fase a gironi ci saranno martedì 17 ottobre, mentre le partite andranno in scena a novembre, andata il 9 e ritorno il 14. Ultima possibilità per Ventura per conquistare il pass alla fase finale del Mondiale. In un cammino che si è rivelato molto più complicato del previsto, con una nazionale che ha faticato e non poco per trovare i giusti equilibri.
Gli altri 4 pass disponibili se li giocheranno Australia-Honduras e Nuova Zelanda-Perù, in uno spareggio intercontinentale Asia-Centro/Nord America. Mentre le altre tre Nazionali arriveranno dal continente Africano.