Un gol di Alario al 72′ consente agli argentini del River Plate, vincitori dell’ultima Copa Libertadores, di accedere alla finalissima del Mondiale per Club. Il trionfo dei Millionarios giunge però al termine di un match sorprendentemente tirato contro la formazione giapponese del Sanfrecce Hiroshima, giustizieri nei primi due turni eliminatori dei campioni d’Oceania dell’Auckland City (2-0) e dei campioni d’Africa del Mazembe (3-0). Strepitoso, specie nella prima frazione, il portiere-capitano del club di Buenos Aires Marcelo Barovero, bravo a tenere a galla i suoi nel momento del bisogno. Al contrario, il gol-vittoria dell’attaccante argentino scaturisce da una maldestra uscita di Hayashi sugli svolgimenti di un calcio piazzato.
Tra pochi minuti toccherà al Barcellona lanciare l’assalto alla finale contro il Guangzhou Evergrande di Felipe Scolari, vittorioso per 2-1 nel turno precedente contro la formazione messicana del Club America. Questi ultimi hanno già ottenuto il quinto posto finale battendo con lo stesso punteggio il Mazembe nella prima delle due “finaline”.
MONDIALE PER CLUB
1° turno:
Sanfrecce Hiroshima – Auckland City 2-0 [9′ Minagawa (H), 70′ Shiotani (H)]
2° turno:
Mazembe – Sanfrecce Hiroshima 0-3 [44′ Shiotani (H), 56′ Chiba (H), 78′ Asano (H)]
Club America – Guangzhou Evergrande 1-2 [55′ Peralta (CA), 80′ Zheng (G), 93′ Paulinho (G)]
Semifinali:
Sanfrecce Hiroshima – River Plate 0-1 [72′ Alario (R)]
Guangzhou Evergrande – Barcellona