A San Siro, dopo una partita combattuta, tesa ma anche molto bloccata, finisce 0-0 fra Milan e Napoli. La formazione super offensiva varata da Ancelotti non ha sortito gli effetti sperati, ingarbugliandosi più volte dinanzi l’area rossonera e sfiorando il gol solo dalla lunga distanza. Non male la difesa, che è riuscita a tenere a bada tutti gli elementi di maggior talento del Milan.
Ospina 7 – Ottima prova del portiere colombiano. attento in numerose circostanze scorbutiche e bravo a salvare nel finale su Musacchio e Piatek.
Malcuit 6,5 – Convince anche il francese, concentrato in difesa e propositivo in fase di spinta.
Koulibaly 6,5 – Prestazione di grande livello per il leader azzurro. Non lascia respiro a chiunque transiti dalle sue parti e guida con classe la retroguardia azzurra.
Albiol 6 – Partita non impeccabile dello spagnolo, che si limita ad eseguire con abnegazione il suo compito senza strafare.
Mario Rui 6.5 – Il portoghese si destreggia ottimamente in ambedue le fasi, scodellando molti palloni in area milanista e contenendo bene Suso.
Ruiz 5 – Brutta serata per il giovane talento iberico. Parte con determinazione, ma alla distanza sparisce sia in copertura che in gestione del gioco. Nel finale ingiusta espulsione che pone il definitivo sigillo negativo sulla partita dell’ex Betis.
Zielinski 6,5 – Altra buona performance per il polacco, in crescita in questo inizio di 2019. Zielinski è il giocatore più pericoloso ed impegna Donnarumma più volte, andando vicino alla rete in maniera nitida in almeno 2 circostanze. Convincente anche in fase di costruzione della manovra.
Callejon 5,5 – Tiene bene Calhanoglu ed aiuta Malcuit quando necessario, ma la sua spinta sulla destra latita e non riesce quasi mai a rendersi pericoloso. Propositivo in un paio di frangenti ma nulla di trascendentale.
Insigne 5 – Inizia caparbio, cercando sia lo spunto personale che il suggerimento per i compagni. Nella ripresa sparisce e col passare dei minuti diventa totalmente evanescente.
Milik 5 – Nel primo tempo ci prova, impegnando in un paio di circostanze il portiere rossonero. Nella ripresa anche lui finisce nel vortice di abulia della squadra.
Mertens 5 – Non entra mai in gara e vivacchia per il campo senza creare pericoli per sé o per i compagni. Viene sostituito nell’anonimato generale.
Ghoulam 6 – Entra e tiene bene la corsia sinistra. Tenta qualche sortita nel momento peggiore del Napoli.
Verdi sv.
Ounas sv.
Ancelotti 5 – La formazione azzardata ed iper offensiva sorprende praticamente chiunque e mette subito in chiaro la volontà del mister di aggredire il Milan. Tuttavia questo proposito resta soltanto teoria, con gli undici in campo spesso e volentieri spaesati e che cedono alla distanza dopo un primo tempo tutto sommato sufficiente. Tante scelte discutibili e un falso tridente d’attacco che non punge che spicca in negativo come decisione più cervellotica. Nel finale espulsione per proteste anche per lui.