Los Angeles. Michael Jackson è morto alle 13 locali (poco dopo le 22 in Italia). A rivelarlo sono alcuni siti americani (il primo a darne l'annuncio è stato Tmz), mentre secondo altri siti come il Los Angeles Times il cantante era giunto all'ospedale in stato ancora di coma.
IL MALORE. Michael Jackson (50 anni) ha accusato un malore mentre si trovava nella sua residenza a Holomby Hills, a Los Angeles; all'arrivo dell'ambulanza, i paramedici constatata la gravità delle condizioni della star hanno provato sin da subito di rianimarlo, prima di trasferirlo d'urgenza all'ospedale UCLA dove successivamente è stato diramato il comunicato dell'avvenuto decesso. «Abbiamo appena appreso che Michael Jackson è morto – si legge sul sito Tmz – Il cantante ha sofferto un arresto cardiaco e l'ospedale paramedico non è riuscito a rianimarlo. Quando Jackson è giunto in ospedale non aveva più un battito cardiaco».
AVEVA 50 ANNI. Il suo esordio artistico avvenne all'età di 5 anni quando, insieme ai fratelli, componeva la Jackson Five; nel 1979 esordì come solista e toccò l'apice della sua carriera con l'album Thriller (1982) che, con le sue 750 milioni di copie vendute, risulta essere ancora oggi l'album più venduto. Seguirono tanti altri successi che spesso stonavano con la sua vita privata sempre molto chiacchierata, fatta di matrimoni e accuse di pedofilia. Negli ultimi tempi, complice una grave malattia al fegato e seri problemi alla schiena che lo hanno costretto sulla sedia a rotelle, le sue condizioni di salute si erano aggravate. Questa notte la scomparsa.