Un obiettivo su tutti: una mezzala da ruotare con Hamsik e Allan. Compito non semplice per il d.s. Giuntoli, alla luce del rendimento dei due titolarissimi. Sia lo slovacco che il brasiliano, tuttavia, hanno recentemente mostrato evidenti segni di stanchezza, figlia di un utilizzo costante in Italia e in Europa da parte di Sarri. David Lopez e Chalobah non sembrano garantire un ricambio all’altezza e l’attuale situazione di classifica – col Napoli secondo a un solo punto dalla vetta – impone almeno un sacrificio per completare il reparto. L’intenzione della società è quella di regalare al tecnico di Figline uno tra Kramer, André Gomes e Klaassen. Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere sul loro conto.
CHRISTOPH KRAMER – Nato a Solingen (in Germania) il 19 febbraio 1991, si è formato nel florido vivaio del Bayer Leverkusen, club al quale ha fatto ritorno lo scorso 30 giugno dopo due diverse esperienze in prestito al Bochum e al Borussia Monchengladbach. Vanta già undici presenze con la nazionale teutonica, con cui si è laureato campione del mondo al Mondiale brasiliano. Parliamo di un mediano ben strutturato fisicamente – 190 centimetri di altezza per 82 chilogrammi – e dotato di buone qualità tecniche, l’ideale per aggiungere peso alla mediana senza andare a discapito del palleggio. Il suo attuale valore di mercato oscilla fra i 12 e i 15 milioni.
ANDRÉ GOMES – Nato a Oporto (in Portogallo) il 30 luglio 1993, fu scoperto dal Boavista per poi essere lanciato nel grande calcio dal Benfica. Nel luglio del 2014 il club lusitano lo cedette in prestito al Valencia, che lo ha riscattato l’estate scorsa per una cifra vicina ai 15 milioni di euro. Ha giocato praticamente in tutte le selezioni giovanili portoghesi, finendo per debuttare in nazionale maggiore nel febbraio del 2013. Anche per lui 188 centimetri di altezza e un pizzico di qualità in più rispetto al mediano tedesco, complice un passato da trequartista ai tempi del Benfica. Il club spagnolo lo valuta non meno di 20 milioni.
DAVY KLAASSEN – Nato a Hilversum (in Olanda) il 21 febbraio 1993, ha legato tutta la sua carriera alla maglia dell’Ajax. Il suo debutto coi lancieri avvenne in Champions nel novembre del 2011 nel finale del match pareggiato 0-0 sul campo del Lione. Da allora ha collezionato 111 presenze e 26 gol in tutte le competizioni, mettendo in bacheca tre campionati olandesi di fila (2011-2014) e una Supercoppa (2013). Il suo score in nazionale è di appena 2 presenze ed un gol, ma è certamente destinato a crescere negli anni a venire. Può giocare sia in mediana che dietro le punte e balza agli occhi per eleganza e visione di gioco. Un Hamsik in erba, insomma, che garantirebbe a Sarri un’eccellente variante tattica. La base d’asta, in questo caso, è di almeno 10 milioni euro.