Durante le ultime settimane sono state fatte numerose ipotesi circa il futuro di Pierpaolo Marino: a seguito dell’esonero di Edy Reja, le polemiche innescate da De Laurentiis nelle ultime settimane hanno subito lanciato l’allarme di un possibile cambio ai vertici del club azzurro e da subito sono partite le più disparate ipotesi circa il destino del dg che ha portato il Napoli dalla serie C alla A. Negli scorsi giorni diverse fonti hanno ventilato la possibilità di un ritorno di Marino all’Udinese, squadra che proprio a lui deve la propria crescita degli ultimi anni, ma subito le voci sono state messe a tacere dalla dirigenza bianconera. È spuntata oggi dal versante torinese di “Tuttosport” la notizia di un possibile interessamento della Juve al dg napoletano, ma la notizia non ha rivelato finora alcun fondamento.
D’altra parte, in un’intervista rilasciata a “Radio 105”, è stato proprio Marino ad affermare l’inesistenza di attriti con il patron del Napoli: “Non ho mai avuto problemi con alcun presidente, e la mia storia dice che ne ho avuti tanti e molto carismatici, da ultimo proprio il presidente De Laurentiis”. Rispetto agli ultimi eventi che hanno caratterizzato la vita della squadra ha poi precisato: “L’organico non è cambiato dalla partenza di Reja e non si può pretendere un cambio di rotta radicale dal nuovo mister. Ribadisco il dispiacere che ha provato l’intera società nel veder partire prematuramente una persona come Edy, dispiacere dovuto al fatto che sia io, sia il presidente avremmo voluto continuare con lui fino a fine stagione. E’ il grande professionista Reja che, preso coscienza della situazione, ha proposto un avvicendamento, in quanto non si sentiva di perseverare in un percorso probabilmente compromesso”. E rispetto a Roberto Donadoni, che dopo aver collezionato quattro pareggi ha subito la sua prima sconfitta domenica scorsa, il dg ha poi espresso una totale fiducia: “Certo, la mia scelta di legare Roberto al Napoli è stata prettamente tecnica, mentre il presidente ha voluto Donadoni per delle doti umane che ha potuto riscontrare nelle occasioni in cui lo ha incontrato”.
Infine Marino ha rilasciato alcune dichiarazioni rispetto ad un argomento che sta molto a cuore ai tifosi, quello del calciomercato: “Nell’ acquisto di alcuni giocatori abbiamo investito somme irrisorie rispetto al valore che attualmente hanno raggiunto. Questo è un dato riscontrato in base alle offerte che i loro procuratori ci riferiscono di aver ricevuto. Ad ogni modo questi ragazzi li abbiamo presi per farli crescere con noi e per proseguire il progetto Napoli con il loro apporto. Non so cosa riportino i giornali, ma tra le parti, il Napoli è certamente quella che non vuole interrompere il rapporto”. Insomma, Marino sembra ancora saldo al timone della squadra e solo il tempo potrà determinare il suo futuro.