Il Napoli di Maurizio Sarri, in questo avvio di stagione sta certamente mettendo in mostra dei numeri straordinari, ma il frutto che il club azzurra sta raccogliendo in questa prima fase non sono frutto di lavoro recente. Il Napoli sta infatti continuando un lavoro cominciato già nella scorsa stagione, infatti da una analisi di Mimmo Malfitano pubblicata questa mattina sulle pagine della Gazzetta dello Sport, si possono leggere dei numeri davvero importanti. I punti che la squadra di Sarri ha collezionato nelle ultime 38 giornate di campionato, tra scorso campionato e quello attuale sono ben 97. Una cifra notevole se pensiamo che l’unica squadra ad aver vinto uno scudetto con punteggio superiore è stata la Juventus della stagione 2013/14, con 102 punti. Il giornalista sottolinea che “Le statistiche, dunque, indicano nel Napoli la squadra che ha la condizione migliore per battere l’egemonia bianconera. Il rendimento delle ultime 38 giornate è stato strepitoso: 30 vittorie, 7 pareggi e una sola sconfitta, nel febbraio scorso, al San Paolo, contro l’Atalanta (0-2). La crescita è stata evidente, Maurizio Sarri ha saputo generare un meccanismo quasi perfetto che, quest’anno, è stato programmato per puntare dritto allo scudetto”. La crescita del Napoli che si è evidenziata soprattutto in questo avvio di campionato è frutto di una serie di fattori che sommati tra loro danno come risultato la testa della classifica e una serie importante di match senza subire sconfitte, per questo, secondo Malfitano “il fattore che sta facendo la differenza rispetto al passato è la continuità. I risultati ottenuti in questo campionato rendono ancora meglio la validità del dato. In dodici giornate il Napoli ha vinto 10 volte e pareggiato 2 e, dalla sua, ha la possibilità di giocare un solo scontro diretto da qui alla fine del girone d’andata”

Malfitano: “Continuità, il fattore in più del Napoli”
Un campionato cominciato con la marcia giusta, figlio di una continuità che il Napoli si trascina dallo scorso anno
null