Il Napoli a caccia del controsorpasso. Diretta testuale del match tra Bologna e Napoli, partita valida per la 15esima giornata di Serie A. Il Napoli, dopo la sbornia del lunedì sera contro l’Inter di Roberto Mancini, deve subito tornare con i piedi per terra e provare a conquistare 3 punti contro un Bologna che, da quando ha effettuato il cambio allenatore, sembra molto più convinto dei propri mezzi.
Donadoni prova a sorprendere Sarri con Brienza mezzala e Rizzo al posto di Giaccherini. Nessuna sorpresa invece peR Sarri che schiera l’undici tipo
FORMAZIONI UFFICIALI
Bologna (4-3-3): Mirante; Rossettini, Oikonomu, Gastaldello Masina; Taider, Diawara, Brienza; Rizzo, Destro, Mounier. All. Donadoni.
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. All. Sarri.
Premi F5 per aggiornare la diretta
BOLOGNA 3
NAPOLI 2
FINE PARTITA: IL NAPOLI SI SVEGLIA TARDI,VINCE IL BOLOGNA
4 di recupero
45’SECONDO GOL DEL NAPOLI CON HIGUAIN CHE SU ASSIST DI JORGINHO CALCIA E BATTE MIRANTE
41′ Gol del Napoli: cross di Insigne per Higuain che mette la zampa e batte Mirante
38′ Punizione con schema per il Napoli: passaggio di Jorginho per Mertens che calcia fuori
35′ Azione di Hamsik dalla sinistra, il tiro dello slovacco è deviato da Oikonomu sul fondo
28′ Dopo un’azione di Destro dalla sinistra la palla arriva a Meunier che tira alto ad un passo dalla porta
25′ Cross di Mertens per Higuain, Mirante è pronto in uscita bassa
19′ Il Napoli sostituisce Hysaj per Maggio e Callejon per Mertens
15′ TERZO GOL DEL BOLOGNA CON DESTRO. ERRORE EVIDENTE DI REINA CHE NON BLOCCA IL TIRO DELL’ATTACCANTE EMILIANO
13′ Cross di Insigne per Higuain, Mirante compie il miracolo
10′ Contropiede Napoli con Callejon per Insigne che conclude, para Mirante. Il gioco però era fermo per fuorigioco
7′ Altro fuorigioco netto non visto dal guardalinee. Albiol furioso
4′ traversone di Insigne per Callejon: lo spagnolo invece di tirare serve Higuain ma la palla è impreciss
3′ incursione e tiro di Allan, palla fuori. Il Napoli non merita questo passivo
1′ Assist di Hamsik per Higuain, l’argentino spara alto dal dischetto. Errore non da lui
INIZIA LA RIPRESA: il Bologna è sul pallone
FINE PRIMO TEMPO.
40′ Azione personale e poi assist al bacio di Insigne per Higuain, esce Mirante e blocca
36′ Incredible Mazzoleni che, su fallo di Destro su Albiol, ferma il gioco e ammonisce Destro, ma il Napoli era in ripartenza. Qui c’era il vantaggio.
33′ Miracolo di Mirante che, sul tiro di Callejon, devia la palla sul palo. Azzurri sfortunati
31′ Colpo di testa di Hamsik per Insigne, anche il numero 24 va di testa ma trova i guanti di Mirante
26′ Higuain entra in area di rigore dopo una bell’azione corale dei partenopei ma Masina e bravo a chiudere in angolo
20′ Raddoppio del Bologna: corner di Brienza e stacco di testa di Rossettini che batte Reina
13′ Gol del Bologna con Destro ma l’attaccante era in posizione di fuorigioco
10′ Napoli vicino al gol: ripartenza bellissima dei partenopei sull’asse Higuain-Insigne-Callejon : il tiro dello spagnolo da dentro l’area di rigore è parato da Mirante con i piedi
8′ Tiro di Insigne dai 30 metri: palla di poco fuori
4′ Punizione battuta da Brienza insidiosa: Reina devia in angolo
3′ Reazione del Bologna che non ha paura del Napoli: Maunier supera Koulibali che però atterra l’attaccante emiliano: calcio di punizione
1′ Prima giocata di Higuain a centrocampo che dribla un uomo e serve Callejon. Lo spagnolo effettua un traversone per Insigne ma la palla è lunga
1′ Squadre in campo. Sarà il Napoli a battere il calcio d’inizio
12.30 Le squadre stanno per fare il loro ingresso in campo. C’è grande entusiasmo, al Dall’Ara ci sono più di 10mila tifosi partenopei
12.19: L’esclusione di Giaccherini, da parte di Donadoni, è dovuta ad un problema fisico.
12.07 – Tantissimi napoletani al Dall’Ara. Squadre in campo per il riscaldamento
11.55 Koulibaly a Mediaset: “Le gare più difficili sono proprio queste. Il mister ci ha parlato tanto del Bologna, è una squadra pericolosa. La nostra è la miglior difesa? fa paiacere, tutto questo è frutto del lavoro fatto dall’estate”