De Sanctis 6,5: E' il pirata Morgan a guidare l'arrembaggio dei partenopei al "fortino" toscano. Nel primo tempo non eccede l'ordinaria amministrazione ma deve fare gli straordinari nel secondo tempo quando sventa una conclusione ravvicinata di Gilardino. Arrembante
Contini 6+: Il fratello dell'eroe fumettistico "La Cosa", dei fantastici 4, gioca nel Napoli ed indossa la maglia numero 96. Contini è tosto nei suoi interventi e preciso negli anticipi. Innervosisce gli avversari al punto che Varga e Gilardino lo sogneranno anche questa notte (credetemi,sarà un incubo). La troppa irruenza gli regala un giallo che dovrà, essendo diffidato, scontare nella gara contro il Milan. Onora la fascia da capitano che ha al braccio. Gagliardo
Grava 6: "Non chiamatelo gregario" aveva detto Mazzarri su Grava all'annuncio della formazione titolare. C'ha azzeccato anche stavolta il toscano. Grava lo ripaga nel migliore dei modi, giocando bene e non strafando. Contestabile qualche mancata chiusura su Vargas, ma nel complesso ha la sufficienza piena. Rinato
Rinaudo 6: Il gigante palermitano gioca all'altezza della gara. Sicuro e quadrato, diventa punto di riferimento per i compagni e "seccatura" per gli avversari. Non fa e non disfa. Utile alla causa
Pazienza 6- : Nulla da contestare alla fase difensiva, ma nella manovra offensiva sbaglia un pò troppo. Specialmente gli ultimi passaggi della manovra che consentono agli attaccanti di creare azioni pericolose. Rimandato
Gargano 6,5: Chi l'ha detto che Walter non possa impostare la manovra o esibirsi in giochetti e dribbling, specialità della tradizione sudamericana?!? Incontrista efficace anche quest'oggi e grande apporto nella fase offensiva. Sembrano lontani i tempi in cui Donadoni per spronarlo a giocare come sa fare, faceva riscaldare Blasi in panchina. Indispensabile
Aronica 7: Quando gli addetti al campo dello stadio franchi testeranno le condizioni del manto erboso noteranno una particolarità sulla fascia sinistra : è tutta diserbata. Aronica corre come un dannato, lotta e conquista palla. Il trentunenne difensore ripaga così la fiducia datagli da Mazzarri. Guerriero
Maggio 7: E' ancora lui l'uomo dell'ultimo minuto. Stop, Rewind…Play. Denis riceve palla sulla destra, si allarga e scodella dentro un rasoterra che maggio con un tocco sotto spedisce alle spalle di Frey. Sfatato il tabù trasferta dopo un anno esatto. Per la seconda partita consecutiva Maggio regala i 3 punti ai partenopei e fa balzare il napoli nella parte sinistra della classifica. Felino
Hamsik 6,5: Rispetto al clima freddo di Londra, meglio una passeggiata al sole sul lungomare di Mergellina. E' la risposta sul campo di Marekiaro Hamsik a far capire che il gioiellino slovacco vuole rimanere all'ombra del Vesuvio. A nulla serve la sua incursione che poi culminerà con l'assegnazione di un calcio di rigore a favore degli azzurri. Peccato che, generoso, non è lui a presentarsi sul dischetto. Spumeggiante
Lavezzi 6,5: Durante la gara,lo speaker del franchi ha chiesto ai supporters viola se qualcuno avesse un motorino da prestare ai 4 difensori toscani. Obiettivo : tentare di star dietro al Pocho Lavezzi. Non avrà segnato, ma la mentalità con cui ha disputato la gara gli vale ben oltre la sufficienza. E' su tutti i palloni, ed è l'unico che rende la vita difficile alla difesa viola. Imprendibile
Quagliarella 5,5: Di sicuro non è il Quagliarella che tutti ricordiamo all'Udinese. Certo, un rigore si puo' sbagliare (grandissima parata di Frey) ma il fatto che Gamberini e Natali escano dal campo senza aver sudato neppure un pochino, fa capire in che condizione è lo stabiese. Sbaglia numerosi controlli, è sempre anticipato, non fa male nelle conclusioni. Spiace nel vedere che uno come lui si danna per cercare di far bene, ma al momento non è in condizione. Inguardabile
Denis 6,5: Non dovrebbe meritar voto per il minutaggio effettivo che ha avuto durante l'incontro, ma è doveroso spendere qualche parola per il gigante argentino. Dopo un precampionato buonissimo è stato accantonato in serie A. Con l'assist vincente sembra aver voluto dire a Mazzarri : "Qui ci sono anch'io". Provvidenziale
Mazzarri : Se Lavezzi arriva a tu per tu con Frey e non la mette dentro, non è certo colpa di Mazzarri. Ma se Lavezzi è messo in condizione di affrontare Frey numerose volte, stessa cosa anche per Maggio ed Hamsik, che riesce addirittura ad incunearsi tra le maglie viola, e la difesa concede poco agli avversari, allora si che il merito va al Mister livornese. Capace di cambiare i connotati a questa squadra nell'arco di 15 giorni, tra lui ed il Napoli sembra essere scattato un amore forte ed intenso. Ottima intuizione quella di inserire Grava ed Aronica dall'inizio, e Denis nel finale. Mago
Fiorentina : Frey 7, De Silvestri 6,5, Natali 6 (75’ Comotto 5,5), Gamberini 6, Gobbi 5,5, Zanetti 5, Montolivo 6, Santana 6 (30’ Jorgensen 5), Jovetic 5,5, Vargas 6,5, Mutu 5,5 (45’ Gilardino 5,5). A disp. Avramov, Donadel, Castillo, Pasqual, All. Prandelli 6
Per il commento su Morganti non perdete l’appuntamento con “La nostra moviola”.
Consentitemi di dare un voto anche al "nostro" tifoso Raffaele Auriemma (voto 9): Avvertito il 118 che seguirà il Napoli in ogni sua gara; problemi con i giocatori?!?Neanche per idea. Raffaele Auriemma, telecronista-tifoso, ad ogni sua telecronaca rischia un enfisema polmonare. Cose da Napoli. Merito al grande Raffaele che dimostra partita dopo partita che il Napoli calcio non è solo la squadra di una città, ma è fede, amore e passione. Bravo Raffaele