Crotone. Nemmeno la pioggia di Crotone ferma la Primavera del Napoli che dopo due giornate di campionato è in vetta alla classifica. Faustino conferma il modulo del 4-3-1-2 ma mette in campo Errico a destra e Guerra a sinistra a causa dell'assenza di Diana. Sotto l'incessante diluvio di Crotone,la partita non è stata semplicissima: il Crotone si è mostrato in ottima condizione fisica e ciò ha penalizzato il gioco tecnico degli azzurri. E' proprio il Crotone, allenato da Tortora, a sbloccare il risultato con Broso (38' pt). Il Napoli reagisce e il primo tempo si chiude con il pareggio dell'ormai famoso Insigne: una bellissima punizione dai 40 metri che rimbalza davanti al portiere (40' pt). Nella ripresa ancora una buona prestazione del Crotone che mantiene il risultato fino allo scadere, soltanto nel secondo minuto di recupero Insigne riesce a sfruttare un calcio d'angolo e a mettere a rete (47' st). In sole due partite per il giovanissimo trequartista già 5 reti. Vincono anche le due romane (Catania-Lazio 3-4 ,Roma-Lecce 4-0) che insieme al Bari e al Napoli, appunto, sono a punteggio pieno prime in classifica.
Campionato Nazionale Primavera – 2° Giornata – Girone C
Crotone 1
Napoli 2
Crotone:
Fornoni 6, Cascione 6, Mercurio 5.5, Riga 6, Galletta A. 6.5, Venneri
6, Lo Monaco 6, Cosentino 5.5, Broso 6.5, Grama 5 (32' st Errigo sv),
Papaleo 6 (21' st Berlingieri sv). A disp. Riga, Malerba, Galletta V.,
Tallarico, Martucci. All. Tortora 6
Napoli: Sepe 7, Errico 6, Guerra
6.5, Simonetti F. 6.5, Romano 6.5, Monda 6.5, Pontillo 7 (41' st
Simonetti C. sv), Liccardo 6, Varriale 6, Insigne 7, De Vena 6 (27' st
Vacca sv). A disp. Pascale, Izzo, Eligibile, Rapicano, Iuliano. All.
Faustino 7
Arbitro: De Pascale di Foggia
Reti: 38' pt Broso, 40' pt e 47' st Insigne
Risultati. Ascoli-Palermo 2-2, Catania-Lazio
3-4, Ancona-Salernitana 1-2, Roma-Lecce 4-0, Crotone-Napoli 1-2,
Gallipoli-Bari 0-3, Reggina-Frosinone 2-0. Classifica. Napoli 6, Lazio
6, Roma 6, Bari 6, Ascoli 4, Palermo 4, Catania 3, Reggina 3,
Salernitana 3, Ancona 0, Lecce 0, Gallipoli 0, Frosinone 0, Crotone 0