Il terzo turno di Bundesliga non ha deluso le attese malgrado la sosta delle nazionali. La giornata è stata aperta dal Borussia Dortmund, seconda della classe con 7 punti. Contro il Francoforte i gialloneri soffrono ma alla fine riescono a vincere la gara approfittando della stanchezza degli ospiti: prima Wolf e nel finale Alcacer con un sinistro a giro di magnifica fattura permettono al Dortmund di restare in scia del Bayern.
Proprio i bavaresi continuano a dettare il passo vincendo anche contro i resti del Leverkusen con un netto 3-1. Wendell su rigore illude i suoi, ma prima Tolisso poi uno straordinario sinistro al volo di Robben dopo controllo fulmineo di petto ribaltano la partita già nei primi 20 minuti. Nel finale timbro anche per James che suggella il terzo successo in altrettante gare per i campioni. Tuttavia, malgrado la vittoria, Kovac non esultare come avrebbe sperato: difatti Tolisso e Rafinha hanno subito due infortuni che sembrano gravi lasciando anzitempo il terreno dell’Allianz Arena.
Falsa partenza anche per l’Hoffenheim che, con la testa già al debutto di UCL, cede a Dusseldorf per 2-1. I neopromossi padroni di casa colgono la prima vittoria stagionale contro un avversario di caratura superiore, mentre i rampanti ragazzi di Nagelsmann sembrano soffrire il doppio impegno proprio come accaduto lo scorso anno.
Fra le grandi in difficoltà c’è anche il Lipsia, lesto però a rimettersi in corsa vincendo per 3-2 contro l’Hannover. In Sassonia succede di tutto, ma il ritrovato Timo Werner con una doppietta consente ai suoi di cogliere i primi 3 punti stagionali e di salire a quota 4. Ancora troppo poco per una compagine ambiziosa che tuttavia ha le carte in regola per recuperare terreno in breve tempo.
Spettacolo anche a Wolfsburg fra l’ex capolista e l’Hertha. Il 2-2 finale ha donato emozioni e ribaltamenti di copione fino allo scadere, con i berlinesi che hanno assaporato il successo grazie a Duda, in rete al 91°. Nondimeno il Wolf conferma il suo ottimo stato di forma riprendendo una gara che sembrava persa con Mehmedi all’ultimo secondo disponibile.
Altra sorpresa di giornata è il terzo k.o. su tre gare dello Schalke vice-campione di Germania. Così come il Bayer, gli uomini di Tedesco sono ancora a quota 0 e languono sul fondo della classifica in apparente disarmo. Contro il Borussia i giocatori del tecnico di origini italiane incassano un gol per tempo e non riescono a porre una reazione convincente se non a tempo ormai esaurito. Urge un cambio di passo, anche se il calendario in tal senso non aiuta: il prossimo incrocio è contro il famelico Bayern di Kovac.
Gare del venerdì
BORUSSIA DORTMUND-EINTRACHT FRANCOFORTE 3-1 [36′ Diallo (B), 68′ Haller (E), 72′ Wolf (B), 88′ Alcacer (B)]
Gare del sabato
BAYERN MONACO-BAYER LEVERKUSEN 3-1 [5′ rig. Wendell (BL), 10′ Tolisso (BA), 19′ Robben (BA), 89′ James Rodriguez (BA)]
FORTUNA DUSSELDORF-HOFFENHEIM 2-1 [45′ Morales (F), 88′ rig. Lukebakio (F), 86′ Nelson (H)]
MAINZ-AUGSBURG 2-1 [82′ Won (A), 97′ Ujah (M), 93′ Maxim (M)]
LIPSIA-HANNOVER 3-2 [9′ Poulsen (L), 13′ Fullkrug (H), 40′ e 63′ Werner (L), 65′ Albornoz (H)]
WOLFSBURG-HERTHA BERLINO 2-2 [61′ Dilrosun (H), 87′ rig. Malli (W), 91′ Duda (H), 93′ Mehmedi (W)]
BORUSSIA MONCHENGLADBACH-SCHALKE 2-1 3′ Ginter (B), 76′ Herrmann (B), 93′ Embolo (S)
Gare della domenica
WERDER BREMA-NORIMBERGA 1-1 26′ Eggestein (W), 92′ Vura (N)
FRIBURGO-STOCCARDA 3-3 1′, 52′ Gondorf (F), 44′ Insua (S), 49′, 56′ Gomez (S), 81′ Waldschmidt (F)
Classifica dopo 3 turni
Bayern 9; Dortmund, Wolfsburg, Hertha, Borussia, Magonza 7; Brema 5; Fortuna, Augusta, Lipsia 4; Hoffenheim, Francoforte 3; Hannover, Norimberga 2; Friburgo, Stoccarda 1; Schalke, Leverkusen 0.
Prossimo turno
21/09 – Stoccarda-Fortuna Dusseldorf
22/09 – Augusta-Werder Brema; Hertha-Borussia Mon; Hoffenheim-Borussia Dortmund; Norimberga-Hannover; Wolfsburg-Friburgo; Schalke-Bayern.
23/09 – Leverkusen-Magonza; Francoforte-Lipsia