Nell’anno dei record per il Napoli, curiosamente all’appello manca una statistica quasi inaspettata: la squadra in questa stagione non ha mai vinto quattro partite consecutive. Infatti gli azzurri sono riusciti a cogliere il tris ben 5 volte, non riuscendo tuttavia a migliorare la serie. Il primo filotto è arrivato con Milan-Palermo e vittoria col Bologna, interrotto dallo 0-0 in casa del Genoa. La seconda striscia ha visto le vittorie contro Inter, Cagliari e Torino, battute a suon di goleade. Purtroppo il momento d’oro venne interrotto parzialmente a Firenze, col Napoli che esce dal Franchi con un pirotecnico 3-3.
La terza sequenze di vittorie si infrange contro Posavec e il Palermo, nell’ormai celebre 1-1 casalingo con i rosanero. Prima di quella partita gli azzurri venivano da 9 punti conquistati contro Sampdoria, Pescara e ancora Milan. Il quarto tris si interrompe nella debacle casalinga contro l’Atalanta di Gasperini, corsara al San Paolo. Prima di quel crollo inaspettato gli uomini di Sarri avevano steso Bologna, Genoa e Chievo. L’ultima serie positive che non ha trovato il poker risale a poche settimane fa, quando l’ostracismo tattico juventino ha impedito al Napoli di trovare la quarta vittoria di fila dopo aver battuto la Roma all’Olimpico e le piccole Crotone ed Empoli.
Sabato gli azzurri contro la Fiorentina hanno una nuova possibilità di sfatare questo particolare e bizzarro tabù, soprattutto ora che non sono più consentiti errori in quanto mancano solo due gare alla fine del campionato e la Roma ha ancora un punto di vantaggio sul Napoli. Inoltre è arrivato il momento per la squadra di dimostrare di aver trovato la continuità necessaria per ambire al salto di qualità definitivo, cercando di evitare quanto più possibile incidenti di percorso.
One Comment
Pingback: Fiorentina sempre k-o con le big in trasferta: il Napoli ne approfitta