“Vieni a Napoli, ci serve un vice Callejon”. Sono state le frasi utilizzate da Cristiano Giuntoli per convincere Giaccherini a scegliere il Napoli, nei giorni del ritiro di Dimaro. E così Emanuele ed il suo entourage ignorarono l’accordo con il Torino di Urbano Cairo per accasarsi al gruppo di Sarri. “Mi sono comportato male con i granata, ma al Napoli non si può dire di no“. Il commento a caldo di Furio Valcareggi, agente del calciatore. Giaccherini veniva dall’ Europeo disputato con la Nazionale di Conte. Una rete al Belgio e prestazioni di alto livello potevano essere il prologo di un ruolo da comprimario nel Napoli. Perchè il giocatore toscano si distingue da sempre per la sua duttilità. E’ di inserirsi negli spazi, di difendere, di pressare e di calciare in porta: tutti fattori che facevano pensare ad un impiego reiterato dell’ex Juventus e Bologna. Non è stato così. 16 presenze per un totale di 326 minuti. Due le reti: una in Coppa Italia, contro lo Spezia e l’altra contro il Genoa, quando giocò da titolare, al posto dello squalificato Callejon. Poco, troppo poco per un calciatore che invece pensava di essere utilizzato come vice Insigne o Callejon o anche in mediana, magari per dare respiro ad Hamsik e ad uno tra Allan e Zielisnki. Valcareggi ha affermato a più riprese la volontà del calciatore: Giaccherini vorrebbe restare. Ma stando alle ultime notizie che arrivano da Pamplona e da Bordeaux, Berenguer ed Ounas potrebbero essere i nuovi rinforzi nel pacchetto offensivo. L’innesto dei due giovani vorrebbe dire ancor meno spazio per Giaccherini, che a questo punto potrebbe già partire. L’esperienza all’ombra del Vesuvio potrebbe rivelarsi già conclusa. Anzitempo e a malincuore, visto che lui e la sua famiglia hanno sempre detto di trovarsi a proprio agio. Ma a 32 anni, è giusto che Giaccherini vada a giocare con maggiore continuità. quella che Sarri gli ha precluso nel Napoli. La lista delle pretendenti c’è già. Perchè la Fiorentina era interessata già nel luglio 2016. La Lazio è stata vicina al calciatore a gennaio, ma non si fece nulla. Poi c’è ancora lo stesso Torino, ma chissà come sarebbe l’accoglienza al Comunale…

Il futuro di Giaccherini è lontano da Napoli
Se arriva Berenguer, l'ex Juventus lascerà gli azzurri