Chi si sarebbe mai aspettato che un giorno Maurizio Sarri e Pep Guardiola si sarebbero incontrati per una grande partita di calcio? Di champions addirittura.
Nessuno presumibilmente.
In effetti se volessimo tornare un pò indietro con il tempo ricordiamo che quando Guardiola già vinceva la sua prima Liga e la sua prima Champions League (2009), Maurizio Sarri allenava il Perugia in Lega Pro, venendo tra l’altro esonerato dopo. Poi sarebbero passati parecchi altri anni ancora, tra Grosseto, Alessandria, Sorrento, Empoli, prima di arrivare in Serie A, incendiare col suo gioco Napoli e il Napoli, portarlo in testa alla classifica, dargli un ruolo da favorito per lo scudetto e mettersi addirittura ben alle spalle la Juventus. E poter sfidare finalmente in Champions League il suo giovane maestro spirituale. Però oggi allena uno stramilionario Manchester City che si è messo in testa di vincere Premier e Champions League insieme.
Da questi dati si poteva evincere che per il Napoli di Sarri ieri sera, all’Ethiad Stadium, non ci sarebbero state speranze ed invece dopo aver subito 35 minuti di alto livello degli inglesi, il Napoli nel secondo tempo ha reagito e messo sotto gli avversari(ricordando che Mertens ha sbagliato un rigore al 38p.t.) uscendone, come dal Santiago Bernabeu, a testa alta. Nonostante sono mancati proprio i “punti forti” come il centrocampo e l’attacco, si perché proprio li il Napoli ieri sera nel primo tempo ha sofferto la superiorità e la supremazia degli avversari soprattutto a centrocampo in quanto si può pensare che l’ingresso in campo di Allan ha dato più vivacità.
Ma la sfida tra ” i due maestri del calcio” ancora non è finita perchè il 1.11.2017, qui al San Paolo, si sfideranno nuovamente e speriamo che lo spettacolo messo in campo ieri duri per tutti i 90 minuti ma sopratutto che il Napoli riesca a portare a casa il risultato da poter sperare ancora nella Champions.
Quindi non ci resta altro che aspettare la fine di questa bellissima storia.

Guardiola e Sarri:chi l’avrebbe detto mai
La sfida nella sfida.
null