Il Napoli scenderà in campo questa sera alle ore 20.45 per sfidare sul terreno dello Stadio Ferraris di Marassi, il Genoa di Juric. L’obiettivo, anzi l’imperativo di stasera è vincere. Perché dopo il sorpasso compiuto dall’Inter ieri, vincendo contro la Sampdoria, un passo falso contro i Grifoni guidati da Juric, potrebbe risultare una battuta d’arresto considerevole nell’economia della classifica. Il Napoli non può concedersi di perdere punti da qui alle prossime partite, dove gli azzurri saranno impegnati contro Sassuolo e Chievo, senza contare la partita intermedia di Champions League, contro il Manchester City. Il match con il Genoa, dopo il pareggio con l’Inter, deve dare una risposta immediata e Sarri lo sa, per questo chiederà ai suoi di dare ancora una volta il meglio. L’undici che scenderà in campo non è ancora definito, il tecnico avrà le idee chiare solo alla fine della rifinitura di oggi, ma quasi certamente ci sarà un leggero turn over, con almeno un cambio per reparto, soprattutto in difesa e a centrocampo, con Maggio che potrebbe ritornare in campo dal primo minuto al posto di Hysaj sulla destra. Nel centro della difesa potremmo vedere Nikola Maksimovic al posto di Albiol, anche se il difensore serbo è in ballottaggio con Chiriches. A centrocampo si fa sempre più insistente la voce che vorrebbe Amadou Diawara dal primo minuto, in sostituzione di Jorginho, apparso tra i più affaticati nell’ultima uscita. In attacco invece dovremmo vedere il solito tridente leggero, con Callejon, Mertens a caccia di gol dopo le ultime tre partite a secco. Infine Lorenzo Insigne, sul quale Sarri scioglierà le ultime riserve solo all’ultimo minuto, così come è accaduto contro l’Inter. L’attaccante di Frattamaggiore è stato colpito da un affaticamento muscolare, nonostante sia stato pienamente recuperato, ha preso parte anche alla sfida casalinga con l’Inter, Sarri potrebbe concedergli un turno di riposo.
Tutti questi dubbi troveranno soluzione in giornata, poco prima del match, intanto allo Stadio Ferraris si attende una invasione azzurra, fraterna, promossa dal gemellaggio tra le tifoserie, che hanno dato vita ad un vero e proprio derby dell’amicizia. Saranno oltre 6 mila i tifosi del Napoli attesi a Genova, provenienti da tutte le regioni d’Italia e anche dall’estero.