Tutto pronto per il Gp di Singapore. Alle ore 14.00 italiane ( le 20.00 asiatiche) si accendono i semafori sul Paddock del Marina Bay Street Circuit, che ospiterà l’unica competizione in notturna di questo mondiale.
Singapore Street Circuit: Denominato altresì Marina Bay Street Circuit, è un tracciato non permante situato nell’isola città-stato del sud-est asiatico. Progettato e realizzato da Bernie Ecclestone e Hermann Tike, il circuito è collocato in un’ampia zona presso sul Republic Boulevard dietro alla Singapore Flyer . La pista, percorribile solo in senso antiorario, misura circa 5,067 km e presenta ben 23 curve di cui la penultima ( entrata della pit lane) è ritenuta la più pericolosa. Kimi Raikkonen nel 2008 ha fatto registrare il giro record con il tempo di 1’45”599.
Disastro Ferrari, parla Domenicali:Il team principal della scuderia di Maranello, dopo il deludente piazzamento delle rosse, in 13° e 18° posizione sulla griglia di partenza, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky. Ecco, quanto ha affermato: “Non abbiamo centrato nessuno degli obiettivi che ci eravamo preposti, ovvero di ottenere una qualificazione in Q2 e una in Q3- aggiunge poi un commento sull’infausta-Inutile ribadirlo, Singapore è una pista difficile. Devi andare al limite, sfiorare i muri e il pilota che non sente ancora la macchina gira e guida contratto, è inevitabile», ha concluso.”
“Rosso, un amore che non posso”. La delusione di Fisichella : Sembra un matrimonio difficile quello tra la F60 e Fisico. Il driver romano fatica a prendere confidenza con la sua vettura ed è lui stesso a dichiararlo ai microfoni RAI: “Non ho ancora avuto il tempo necessario per migliorarmi – afferma – dovrei fare un giorno di test continuoMi dispiace, sono un pò deluso, speravo di far meglio, è dura ma domani spero di fare una bella partenza portando a termine una gara buona. Fare punti domani sarebbe il massimo, la macchina in partenza è strepitosa”.
2010, “lo sbarco di Alonso”:Sempre più vicino alla monoposto del cavallino rampante Fernando Alonso. Secondo un’indicrezione, martedì potrebbe essere ufficilizzata la notizia. Lo spagnolo affiancherebbe il brasiliano Felipe Massa e Giancarlo Fisichella, nell’eventualità di una terza vettura, mentre Kimi Raikkonen passerebbe alla McLaren.