Spettacolo e tante reti per le due squadre italiane impegnate nel quarto turno del girone di qualificazione di Europa League. La Roma di Ranieri ha battuto in rimonta il Fulham all'Olimpico per 2-1, il Genoa di Gasperini ha vinto 3-2 contro il Lilla con una rete segnata in extremis. Le due compagini made in Italy si rilanciano così nei rispettivi gironi di qualificazione, con il Genoa che sale a quota 6 punti, ad uno solo di distanza dallo stesso Lilla, la Roma che sale a quota 10 e momentaneamente seconda, visto la vittoria per 3-1 del Basilea contro il Cska Sofia.
Roma-Fulham 2-1. La prima frazione di gioco è caratterizzata da ritmi blandi e da due formazioni che stentano a costruire una manovra degna di tal nome. L'arbitro non è da meno e al 18'minuto assegna un calcio di riore agli inglesi, molto dubbio. Dagli undici metri Kamara non sbaglia e porta il Fulham in vantaggio;0-1. Tre minuti più tardi è la Roma a reclamare un rigore per un fallo di mani di Pantsil che intercetta un tiro pericoloso di Mexes. Nulla di più nei primi 45 minuti di gioco, a parte qualche sterile tentativo dei giallorossi di acciuffare il pareggio. La ripresa inizia subito con un episodio che peserà enormemente sugli equilibri della gara. Nevland commette un'entrata scomposta su De Rossi a centrocampo, l'arbitro estrae il rosso diretto. Al 55' ci prova Cassetti di testa, raccogliendo un cross di Guberti, ma la palla esce di poco. Al 68' minuto la Roma trova il sospirato pareggio: Riise spara una gran botta che viene deviata dal suo fratello che gioca nel Fulham, mettendo fuori causa Schwarzer, la palla si insacca; 1-1. La Roma prende coraggio e trova subito il raddoppio con Okaka. Al minuto 75 Taddei scodella al centro una palla invitante, e Okaka non si fa pregare, la mette alle spalle del portiere con un gran colpo di testa; 2-1. Finisce così, con la Roma che fa festa per un risultato positivo ritrovato. Lo spettacolo può aspettare.
Genoa-Lilla 3-2. Il primo tempo inizia con un Lilla aggressivo, ma è il Genoa a trovare il vantaggio al 14' minuto. Zapater lancia col contagiri Palacio in area di rigore che di esterno piazza il pallone alle spalle dell'incolpevole Landreau; 1-0. Il Genoa ci prova ancora e l 'asse offensivo funziona a meraviglia, ma la prima frazione di gioco si chiude con il vantaggio di una sola rete. Il secondo tempo comincia ancora all'insegna dei grifoni, che trovano il raddoppio al 58'minuto con Crespo che mette in rete dopo una mischia in area. I francesi non demordono e al 76' accorciano con Frau che approfitta di una indecisione di Scarpi. Poco più tardi arriva il pareggio, Gervinho approfitta di un altro svarione difensivo e la mette in rete; 2-2. Ma il Genoa ha ancora birra in corpo e al 90' Palladino trova Sculli in area che batte il portiere e regala al Marassi una magica notte europea. Finisce cosi, 3-2.